
Ambiente
Risparmi energetico, contributi e buone pratiche: è online lo Sportello Energia
L'iniziativa è di Agenda21 con i comuni di Laveno Mombello, Besozzo, Leggiuno e Travedona Monate e prevede anche un calendario di appuntamenti
L'iniziativa è di Agenda21 con i comuni di Laveno Mombello, Besozzo, Leggiuno e Travedona Monate e prevede anche un calendario di appuntamenti
Parla l’assessore Elena Brocchieri: “Servizio per il momento ancora poco conosciuto, ma che funziona alla perfezione”
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac-Federazione di Varese: oggi l’esperto affronta un tema molto dibattuto: quello dei giochi dei bambini in condominio.
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac. Oggi l’esperto affronta un tema d’attualità, legato a privacy e sicurezza: quello dell’uso di videocamere in casa o in condominio
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac. Oggi l’esperto affronta un tema delicato, ma purtroppo più frequente di quel che ci si immagini: la presenza di “lavoratrici particolari” nel proprio condominio
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac: oggi l’esperto Alessandro Zanardo, a un anno dall’obbligo della contabilizzazione del calore, spiega come è andata nelle case amministrate dagli amministratori varesini dell’associazione
Torna lo sportello virtuale gestito da Aiac: Andrea Minazzi, in attesa che parta il riscaldamento, spiega le ultime indicazioni sulla contabilizzazione del calore
Lo sportello virtuale di Aiac torna e affronta uno dei “nodi” più importanti della vita di proprietari in condominio: i millesimi. Come si formano, quanto sono validi a cosa servono?
Lo sportello virtuale per il condominio, con gli esperti di Aiac, oggi parla della contabilizzazione del calore, di cui oggi, almeno in Lombardia quasi tutti dovremmo essere a conoscenza. Ma a chi conviene?
Lo sportello virtuale di Aiac affronta la terza parte dei “diritti e doveri di un condominio”, cioè le parti comuni e la loro manutenzione.
La nuova puntata de “lo sportello virtuale” a cura dell’Associazione Aiac affronta le nuove tecnologie: dando qualche informazione sulle possibilità collettive di connettersi in rete
La nuova puntata de “lo sportello virtuale” a cura dell’Associazione Aiac affronta diritti e doveri dei condomini: domandandosi stavolta, se conosciamo davvero i “confini” di casa nostra
La nuova puntata de “lo sportello virtuale”, si occupa di una nuova moda urbana: l’orto.
E’ possibile farlo sul balcone o in condominio? Quali sono i limiti? Chiedetelo agli esperti nei commenti
Quando compriamo un appartamento compriamo anche le sue parti comuni e i suoi fornitori. Come diventare più consapevoli? ce lo spiegano gli Amministratori di Aiac. Che attendono nei commenti le vostre domande
Nel condominio ci sono moltissime insidie: dai tombini ai portavasi sospesi, dalle porte degli ascensori ai lavori in corso. Ecco esempi e prime indicazioni, in attesa delle vostre domande
Dallo sportello virtuale di Aiac, qualche accorgimento assicurativo per poter andare in ferie sereni e tranquilli. E se avete domande, come sempre l’esperto risponde
Il Comune investe in un nuovo scuolabus più moderno e capiente e annuncia ulteriori interventi per l’edilizia scolastica
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città