
Economia
Euro digitale, il possibile futuro dei pagamenti
La riduzione dell’uso del contante e l’interesse crescente per i metodi di pagamento alternativi, il futuro dei pagamenti sembra diventare sempre più immateriale, efficiente e sicuro
La riduzione dell’uso del contante e l’interesse crescente per i metodi di pagamento alternativi, il futuro dei pagamenti sembra diventare sempre più immateriale, efficiente e sicuro
È un momento difficile per il manifatturiero italiano. Nel 2024 la produzione industriale italiana ha registrato un calo del 3,5% rispetto all’anno precedente, mentre dal picco di aprile 2022 la contrazione ha raggiunto il 15%
I fattori che alimentano la trasformazione sono economici, tecnologici e geopolitici. L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza
Si stima che il capitale umano emigrato dall’Italia tra il 2011 e il 2023 abbia comportato un costo per l’economia nazionale di circa 134 miliardi di euro
Gli Stati Uniti possiedono 20 miliardi di dollari in Bitcoin, acquisiti tramite sequestri legati ad attività criminali. Un asset che Il presidente americano vuole valorizzare
L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza sulla ristrutturazione di Beko Europe
Le pratiche monopolistiche avrebbero impattato il mercato dei motori di ricerca e della pubblicità digitale. L’analisi del Finance club dell’Università Liuc
Con la vittoria del Tycoon potrebbero esserci ripercussioni significative sull’economia mondiale. L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza
L’utilizzo dell’AI dà nuove opportunità a operatori e investitori al contempo però aumenta i rischi legati alla trasparenza e alle crisi di mercato. Il punto di vista delo Starting finance club Liuc
Secondo la Banca d’Italia circa 1.000 miliardi di euro del patrimonio immobiliare sono a rischio. L’analisi dello Starting Finance club dell’Università Liuc di Castellanza
Dopo l’esito del voto, i principali indici europei hanno perso alcuni punti percentuali. L’Europa ha bisogno di stabilità politica
Sono un’ottima opzione per gli investitori perché offrono diversificazione, trasparenza e bassi costi di gestione
È basato sul posizionare il cliente al centro e sull’ottimizzare e innovare costantemente. Un modello di business che evidenzia non solo l’importanza di saper analizzare e utilizzare i dati, ma anche la necessità di essere efficienti e innovativi al tempo stesso.
È il quarto detentore di riserve auree al mondo, dietro solo a istituzioni come la Federal Reserve degli Stati Uniti, la Bundesbank tedesca e il Fondo monetario internazionale
Una guerra avrebbe conseguenze devastanti non solo per la regione asiatica, ma anche per l’intera economia mondiale. Gli Stati Uniti sarebbero obbligati a intervenire in base al Taiwan Relations Act
L’obiettivo è avere emissioni zero nel 2050. In Italia, oltre l’82% degli edifici sono residenziali e hanno un’età media di circa 59 anni. La metà degli edifici residenziali è classificata nelle categorie energetiche più basse, ovvero G ed E
Il 26 aprile (dalle ore 14) torna in campo l’integrazione con il torneo abbinato a "Resistenza in festa". Impegnate le formazioni di appassionati calciatori italiani e stranieri
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti