Varese
La “rinascita” delle stazioni, Pd: “C’è un mistero sul bando”
I consiglieri regionali Alloni e Tosi: «Chiuso da una settimana ma non c’è alcun dato, forse nascondono il flop»
I consiglieri regionali Alloni e Tosi: «Chiuso da una settimana ma non c’è alcun dato, forse nascondono il flop»
Al via lunedì 2 maggio 2011 i lavori di riqualificazione della pavimentazione della zona ferroviaria
Rocco Cordì e Angelo Zappoli: «Apprendiamo da Cattaneo che il “grande” progetto è impraticabile. Noi lo avevamo intuito da tempo»
Anche il sindacato dei trasporti Filt ha svolto un’indagine sulle strutture di tre tratte ferroviarie. E propone un accordo tra Regione, associazioni, Comuni, aziende per renderele vive e sicure
La Regione sta predisponendo un bando con cui darà la possibilità alle amministrazioni locali di gestire gratuitamente gli spazi delle stazioni
Il consigliere regionale Stefano Tosi sta compiendo sopralluoghi nelle stazioni. A Busto le Nord “passano l’esame”, la stazione RFI proprio no. Sulle infrastrutture: “Piuttosto che la Varese-Como-Lecco, completare la Pedemontana con centri intermodali”
Scendono in piazza i consiglieri regionali Stefano Tosi e Alessandro Alfieri, il gruppo in regione presenta un ordine del giorno, un tour in tutta la regione per chiedere che i tagli di Berlusconi non colpiscano i pendolari
Vertice tra comune e Ferrovie Nord sul cantiere di viale milano, che ritarderà di un anno. Secondo i responsabili non era possibile prevedere il fallimento della ditta
Brutte notizie per la città, l’assessore ai lavori pubblici è stato informato dalla Ferrovie Nord che la ditta è in concordato preventivo e che la fine delle opere slitta al 2012
Sono studentesse, frequentano le stazioni e non si rassegnano a ritardi, sporcizia e incuria. Ecco il racconto di Sara e Piera
Lo spunto di discussione è partito dai progetti elaborati dagli studenti dell’Accademia di Mendrisio sull’area delle stazioni varesine, presentati ieri sera a Villa Panza dal prof. Quintus Miller
Ma i costruttori spronano la politica: “andiamo avanti, ci vuole coraggio”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate