![Generico 11 Nov 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/11/generico-11-nov-2024-1764297.610x431.jpg)
Foto dei lettori
Due meteore nel cielo di Varese
Autore dello scatto è Francesco Cherubini. "La foto è scattata dal Sacro Monte e - precisa l'autore - è l'unione di due scatti eseguiti a distanza di circa un’ora l’uno dall’altro"
Autore dello scatto è Francesco Cherubini. "La foto è scattata dal Sacro Monte e - precisa l'autore - è l'unione di due scatti eseguiti a distanza di circa un’ora l’uno dall’altro"
Unico neo di una bellissima iniziativa, molto partecipata e apprezzata, la mancanza di parcheggi intorno a Villa Toeplitz e le conseguenti multe che sono fioccate
Le stelle cadenti tra eventi, ville e picnic su prati o terrazze. Storie ed escursioni da vivere lontani dalle luci della città per puntare insieme gli occhi al cielo
Lo sciame meteorico si potrà ammirare lunedì 12 agosto nell’evento organizzato dal Centro geofisico che racconterà la storia dell’Osservatorio nel suo sessantesimo compleanno
Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo
Naturalis Insubria, Amici dei Musei Viggiutesi e M42 propongono per sabato 10 agosto alle 20,15 una serata speciale tra stelle cadenti, storia locale e natura
Quest’anno le condizioni saranno favorevoli all’osservazione delle stelle cadenti di San Lorenzo, anche note come “Perseidi”, spiega l’osservatorio astronomico “Schiaparelli”
Le condizioni meteo, al momento, sono perfette. Ecco come e quando ammirarle
Anche quest’anno, nonostante le limitazioni per il COVID-19, la società astronomica “Schiaparelli” è riuscita ad organizzare la consueta serata per osservare le perseidi. L’appuntamento è per mercoledì 12 agosto alle ore 21. Prenotazione obbligatoria
Quattro appuntamenti sotto le stelle che vi condurranno in un fantastico viaggio tra comete, asteroidi, dinosauri e comunicazione animale. Il primo incontro venerdì 31 luglio
L’osservazione delle Perseidi con esperti è in programma la sera del 14 agosto
Perseidi, gli eventi della notte tra venerdì 10 e sabato 11 agosto ma anche di domenica 12, a Varese e in tutta la Lombardia
Dai castelli alle saline, i “gioielli” del Fondo Ambiente sono punti ideali per ammirare le stelle. Anche in provincia di Varese
Corse serali della funivia, musica e porte aperte all’osservatorio astronomico: una notte speciale aspettando le Perseidi con l’associazione M42 di Bisuschio
Fu Giovanni Virginio Schiaparelli a ipotizzare la correlazione tra il passaggio di comete e le piogge di meteore
Nuovo appuntamento domenica 12 agosto con l’osservatorio astronomico “Schiaparelli”. Tutte le istruzioni per partecipare
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"