Cardano al Campo
“Col cappello in testa”, la lunga storia dei diritti dei lavoratori
Il circolo Arci “Enrico Berlinguer” presenta il corso di formazione sul mondo del lavoro: cinque appuntamenti dal 24 marzo, gratuiti e aperti a tutti
Il circolo Arci “Enrico Berlinguer” presenta il corso di formazione sul mondo del lavoro: cinque appuntamenti dal 24 marzo, gratuiti e aperti a tutti
Ascolta l’intervista di Pierfausto Vedani al direttore Marco Giovannelli, tra aneddoti, riflessioni e prospettive
In 750 pagine si illustra la storia della nostra provincia attraverso le testimonianze archeologiche
Erano capitani di ventura al soldo dei Visconti, divennero i signori di Milano: in un convegno alla sala Impero si ricorda la Lombardia degli Sforza
Voto all’unanimità sulla legge per lo studio e la memoria del Novecento: dalla dittatura fascista alla democrazia, dal dramma dei giuliano-dalmati alla sfida contro il terrorismo
Quali sono state le nevicate record della storia varesina? Ce lo dicono gli archivi del Centro Geofisico
Il volume sarà presentato venerdì 18 dicembre alle 17.30 alla Galleria Ghiggini
Un incontro di approfondimento su storia e architetturta sabato 28 novembre
Verrà presentato 28 novembre alle 17 nella sala Martignoni. Testimonianze e interviste per raccontare lo sviluppo imprenditoriale della città
Torna al suo posto l’opera del figlio di Bernardino Luini, mentre proseguono i restauri del complesso. La Provincia intende acquisire anche l’ex parrocchiale dei Ss. Ambrogio e Martino, settecentesca, per strapparla al degrado
Tanti gli eventi in tutta la provincia, una Varese che impazzisce per la festa delle zucche
Da YouTube un filmato con le operazioni passo a passo per creare la vostra terribile opera d’arte
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"