
Lettere al direttore
“Sessant’anni fa mi salvarono, ora li ho riabbracciati”
Un appello pubblicato sul giornale ha permesso di ritrovare le persone che nel ’58 curarono Fortunato. Il racconto dell’incontro con i suoi salvatori
Un appello pubblicato sul giornale ha permesso di ritrovare le persone che nel ’58 curarono Fortunato. Il racconto dell’incontro con i suoi salvatori
Maurizio Melis (Radio 24) spiega com’è nata l’idea del Festival “Storie di Scienza”: “E’ un cammino di conoscenza che riguarda tutti, e non un insieme di formule o concetti cristallizzati come, invece, ci viene presentata quasi sempre”
Un “cambio di vita” dalla città alla campagna. È la storia di Alberto Anzi, varesino, che ha ristrutturato un casale immerso nel verde in Liguria dove oggi ospita famiglie da tutta Europa
Prossima alla laurea ma già frequenta un altro corso, pattinatrice vuole gareggiare anche nel salto in alto, pittrice e “body painter”, organizza eventi e studia canto: tante idee e molta grinta
La vicenda di Dorothea Kalt, cittadina tedesca sposata con un varesino, che non riesce a rinnovare la carta d’identità per un errore “storico” dell’ufficio anagrafe
In occasione della festa di Sant’Arialdo si è tenuta la tradizionale processione delle imbarcazioni dal Santuario della Madonna della Riva all’Isolino Partegora
Come ogni anno, il 27 giugno la cittadina della Rocca celebra la festa dedicata al santo con la tradizionale “sfilata” di imbarcazioni illuminate, dal Santuario all’Isolino Partegora
Quella di Gottlieb Duttweiler, fondatore della catena di supermercati elvetica, è una storia affascinante che inizia con un’esperienza in Braisile e cinque negozi ambulanti
Si chiama “Racconti al passato” il progetto di Betty e Chicco Colombo che prevede sei appuntamenti in giro per la provincia. Il primo è per giovedì 4 agosto
Il blog del Coordinamento migrante raccoglierà le esperienze degli stranieri in Italia e le pubblicherà a partire dal primo marzo 2011
Fabrizia Mauri, 25 anni, dopo la triennale in Cattolica ha deciso di iscriversi alla Liuc. Ha concluso triennale e specialistica in soli tre anni
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti