
Laveno Mombello
Studenti a Capaci per le commemorazioni di Falcone
La delegazione dell’Istituto “Galileo Galilei” ha partecipato lo scorso 23 maggio alla giornata di ricordo del giudice ucciso dalla mafia
La delegazione dell’Istituto “Galileo Galilei” ha partecipato lo scorso 23 maggio alla giornata di ricordo del giudice ucciso dalla mafia
È confermato l’impegno civile dell’istituto in prima linea per l’affermazione della legalità
Tony Gentile, il fotografo che per primo arrivò a Capaci, racconta la storia di uno scatto poco noto ma che segnò l’inizio della risposta palermitana a Cosa Nostra
Tony Gentile, fotografo di professione e testimone d’eccezione della strage dove perse la vita il giudice Falcone e la sua scorta il prossimo 24 novembre all’Istituto Galilei, assieme ad altri relatori d’eccezione
ANPI, ARCI, CGIL, Filmstudio 90 e Libera portano al teatro Nuovo lo spettacolo “Bum ha i piedi bruciati”. Ecco dove trovare i biglietti
Una delegazione di studenti si è recata a Calimera, in Puglia, città di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Giovanni Falcone
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese