Busto Arsizio
Regolarizzazione colf e badanti, il Comune apre uno sportello
Attivato anche un servizio a domicilio per i cittadini che non potessero recarsi in via Roma
Attivato anche un servizio a domicilio per i cittadini che non potessero recarsi in via Roma
I consiglieri del Pd chiedono all’amministrazione di attivarsi per favorire la regolarizzazione degli stranieri al servizio delle persone impossibilitate per problemi di salute a recarsi ai patronati
Un giovane egiziano evade dai domiciliari che scontava presso l’abitazione di un parente, e che sarebbero scaduti oggi. Contattato via cellulare, torna per farsi ammanettare
Libertà per Gerenzano risponde a Borghi e alla “sparata” contro gli stranieri e chiede più spazio per la voce della scoietà civile sull’informatore comunale
Due gerenzanesi d’Egitto (proprio così) involontari “portavoce” degli stranieri del paese. Il problema più pressante è la mancanza di lavoro causa la crisi
Viaggio nelle corti del paese contese fra protettori delle tradizioni e poveri diavoli in cerca di un tetto. In molti la pensano come l’assessore, ma i proprietari delle case in affitto spesso abitano altrove
L’ostilità crescente spaventa gli stranieri: alle difficoltà burocratiche si aggiunge la diffidenza di molti. “Ci sentiamo trattati come animali: buoni solo per lavorare”
Sabato 27 e domenica 28 musica, sapori e dibattiti ai giardinetti di Verghera.
I dati sull’occupazione evidenziano una crescita dei senza lavoro
Il clima non è buono, c’è tensione e paura tra gli stranieri. E questa volta gli immigrati stanno cercando di farsi sentire. Martedì hanno manifestato in piazza Repubblica
Il caso “Cairoli” spiegato dal dirigente Falzone che replica ad un articolo comparso sulla stampa nazionale
Sarà presentato il primo numero del mensile Ifg Inchieste, prodotto dagli studenti della scuola “Carlo De Martino” e interamente dedicato a raccontare il modo in cui le comunità straniere vivono la Milano della crisi economica
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano