
Arte
La “via del bello” conquista un altro muro della città
Si è concluso il workshop dei ragazzi del centro giovanile di Stoà che hanno realizzato un nuovo murales sulle vie della città sotto la guida dello street artist Mr. Klevra
Si è concluso il workshop dei ragazzi del centro giovanile di Stoà che hanno realizzato un nuovo murales sulle vie della città sotto la guida dello street artist Mr. Klevra
Torna il laboratorio di street art inserito nel programma di Filosofarti. Per tutto il weekend i ragazzi lavoreranno alla realizzazione di un murales che coniugherà bello, sacro e arte contemporanea
Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre la città sarà invasa dalle migliori compagnie di artisti di strada. In quattro giorni saranno 50 le compagnie impegnate nei propri spettacoli in 7 diverse location
Eventi, realizzazione di opere e musica per la due giorni dedicata ai murales e non solo. Appuntamento sabato 4 e domenica 5 ottobre in diversi luoghi della città
L’associazione “Iniziativa 21058” lancia la proposta di un concorso di idee per mitigare la presenza dei due viadotti della nuova autostrada lungo la Valle Olona. Un’occasione che potrebbe anche essere un richiamo turistico
Si è concluso il workshop del centro giovanile Stoà che con Alice Pasquini ha donato alla città un lungo murales che cita Italo Calvino. “Siamo estremamente soddisfatti dal risultato”, spiegano gli organizzatori
Una diretta da oggi, venerdì 14 a domenica 16, sul grande laboratorio di strada: i giovani porteranno a nuova vita “il cemento” di una delle zone centrali della città
Ecco il programma degli eventi del festival di filosofia che vi accompagneranno fino al weekend tra lezioni magistrali, workshop, buon cibo e serate di musica
Una tre giorni di lavoro organizzata dal centro giovanile Stoà con l’artista Alice Pasquini cambierà il volto di una delle zone più frequentate della città. “Ridaremo bellezza alla piazza attraverso quello che troppo spesso viene bollato come vandalismo”, spiegano da Stoà
Un grande murales campeggia da qualche mese in una via secondaria del centro di Gallarate: una bella opera ideata da Riccardo Serpe e Sara Modica per la propria casa-studio
La giunta comunale ha approvato il progetto per la riqualificazione e valorizzazione artistica dell’impianto sportivo. Un sondaggio su VareseNews per valutare il gradimento dei cittadini
Sta succedendo in Via Speri della Chiesa 6 dove due artisti varesini stanno realizzando un grande murales. Un’iniziativa voluta dall’associazione Wgart.it per promuovere questo tipo d’arte
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"