
Varese
La biblioteca dei ragazzi di Varese si sposta e lascia spazio ai lavori per lo Studentato
A partire da martedì 20 agosto la Biblioteca dei ragazzi viene trasferita al piano terra della Biblioteca Civica, in via Sacco
A partire da martedì 20 agosto la Biblioteca dei ragazzi viene trasferita al piano terra della Biblioteca Civica, in via Sacco
Il rettore Angelo Tagliabue: «Questo finanziamento ci consente di realizzare l’ambizioso progetto di Studentato e consente di rispondere alle esigenze degli studenti e delle famiglie implementando la residenzialità»
La corte è uno degli edifici più pregiati coinvolti dal progetto che prevede nuovi alloggi per gli universitari ma anche la riqualificazione degli spazi urbani del quartiere. Dopo un lungo studio ora parte davvero il cantiere
Il progetto dello studentato, le cui linee generali erano già state presentate in precedenza, si sono arricchite del racconto particolareggiato riguardo la riqualificazione del parchetto dedicato a Valeria Solesin
Abbiamo visitato i luoghi del progetto che vuole rivoluzionare la storica castellanza: da via Frasconi all’area Cagna, passando per le corti che verranno aperte alla città
La presentazione avverrà lunedì 24 gennaio alle 18 nell’Auditorium del Liceo musicale. L’evento sarà trasmesso anche online
L’architetto Alfonso Femia, vincitore del bando per la progettazione dello studentato, ha incontrato l’amministrazione per effettuare un sopralluogo nell’area d’intervento
Pubblicate le linee guida per il progetto che consolida la presenza dell’università in città
Presenti i vertici dell’Università dell’Insubria. Galimberti e Tagliabue: «Nei prossimi giorni un tavolo tecnico per gestire il progetto»
In mattinata il punto tra Amministrazione e tecnici comunali. Nei prossimi giorni gli incontri con l’Università
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione