Busto Arsizio
La scuola oltre la scuola. Una sfida da vincere per l’ITC Tosi
Si è svolta il mese scorso all’istituto di viale Stelvio la settimana di “studio sul campo”, un’opportunità per imparare in modo alternativo, spesso in “presa diretta”
Si è svolta il mese scorso all’istituto di viale Stelvio la settimana di “studio sul campo”, un’opportunità per imparare in modo alternativo, spesso in “presa diretta”
Saranno 173 le classi delle primarie del territorio che parteciperanno al progetto “Chiamata di soccorso 118”. La conclusione prevista a maggio con una rappresentazione teatrale
In un liceo di Morbegno, alcuni ragazzi sono stati soccorsi dai sanitari del 118 perchè intossicati
La centrale operativa del servizio di emergenza urgenza partecipa all’iniziativa regionale per avvicinare gli studenti al lavoro del soccorritore
La sala in Via Sacco è stata aperta in via provvisoria. Da maggio 2010 gli studenti potranno studiare nelle sale dell’ex Liceo Artistico
Dopo l’incontro di orientamento, Univa ha organizzato visite in tre aziende per gli studenti del territorio. Dal tessile, alla plastica alla meccanica
Agenti antisommossa hanno affrontato alcune centinaia di studenti scesi in piazza senza autorizzazione per protestare contra la chiusura dei licei civici
Oltre 500 gli studenti che hanno partecipato alla quattordicesima edizione dell’Orientagiovani, organizzato da Univa. Presentato anche il concorso per tutte le scuole
L’”onda” è tornata. L’occasione è stata la giornata internazionale del diritto allo studio che ha portato nelle piazze migliaia di studenti di tutto il mondo
L’esperienza emozionante e travolgente vissuta dagli studenti dell’Itc Tosi che ci raccontano in prima persona i dieci giorni di viaggio
Alessandro Chiesa è partito a 17 anni e da cinque studia al MIt (Massachusetts Institute of Technology). Racconta per la prima volta la sua esperienza e le vicende che lo videro coinvolto in una storia di hacker
Un centinaio di giovani, universitari o neolaureati, incontreranno gli studenti delle superiori nelle province di Milano, Pavia, Sondrio e Lecco per spiegare il modello di democrazia e libertà della UE
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor