
Varese
Studiare all’estero: WEP presenta la sua offerta
L'organizzazione presenterà sabato 12 le occasioni di studio annuali, semestrali e trimestrali
L'organizzazione presenterà sabato 12 le occasioni di studio annuali, semestrali e trimestrali
Sono tanti i motivi per trascorrere un anno all’estero fin dalle scuole superiori. Una grande opportunità di crescita per gli studenti italiani
Sabato 6 ottobre presso Varesevive in via San Francesco d’Assisi, 26, ci sarà la presentazione dei programmi scolastici
Lunedì 25 settembre, incontro nella sede di Varese Vive in via San Francesco
Sono circa dieci i ragazzi del Varesotto in partenza per un paese straniero. Si tratta di esperienza annuali da vivere soprattutto in paesi anglofoni
Luca Van Den Berg è un diciottenne residente a Cantello. Lo scorso anno ha deciso di vivere un’esperienza di studio all’estero. Una scelta che gli ha aperto nuove prospettive
Dal luglio scorso a Città del Capo, Alessia ha incontrato un mondo aperto e accogliente che ha saputo mostrarle la bellezza di un paese diverso dal suo
Francesco Salerno sta trascorrendo l’anno scolastico a Berlino. Dopo le difficoltà iniziali dovuta alla lingua, ha iniziato ad apprezzare la città e i suoi ritmi, chiarendosi le idee
Niccolò Parrino è uno studente del liceo Cairoli. Nel gennaio scorso è partito per vivere un semestre scolastico in Nuova Zelanda. Una scelta che non rimpiange nonostante i piccoli intoppi incontrati
Sabrina Bonandin è in Michigan per vivere un anno di studio negli Stati Uniti. Tra emozioni e difficoltà racconta la sua storia quotidiana
Vanessa Tenconi, studentessa del liceo Ferraris, sta vivendo gli ultimi mesi di scuola in Oklahoma. Un’esperienza importante che le ha permesso di capire molte cose di sé
Claudia Zaccheo ha lasciato la sua famiglia di Mornago per vivere un anno di studio nel paese centro americano. Con Intercultura sta affrontando un’esperienza davvero importante
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"