Pallavolo
Saronno si complica la vita
Harakiri casalingo dei biancoblu, che concedono due punti all’ultima in classifica e chiudono il girone d’andata al quarto posto. Perdono Gallarate e Sumirago, le speranze di playoff sono appese a un filo
Harakiri casalingo dei biancoblu, che concedono due punti all’ultima in classifica e chiudono il girone d’andata al quarto posto. Perdono Gallarate e Sumirago, le speranze di playoff sono appese a un filo
Il concerto è proposto dall’Associazione Musicale Estense e si terrà sabato 1 febbraio, alle 21, alla Sala Polivalente Claudia Dal Bello
Il progetto, realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, ha coinvolto gli ospiti della casa di riposo di Caidate
Avviato il progetto innovativo che permette di aiutare i pazienti affetti da demenza senile senza l’uso di farmaci. Prima in Italia, la casa di riposo lo proporrà ai suoi pazienti affetti da demenza senile
Avanti 2-0 nello scontro diretto con Oreno, i gialloblu si fanno superare al tie break. Sumirago si salva a Segrate, ma resta fuori dalla zona playoff. Saronno si impone in trasferta e torna a 3 punti dalla prima
Non riesce il sorpasso ai danni del Forza e Coraggio, che sbanca il PalaDozio e vola a più 5 sugli amaretti. In serie C continua a vincere Gallarate, ma al momento tutte e tre le varesine sarebbero fuori dai playoff
Mara Gorini, una delle 24 mamme italiane rientrate in Italia senza i figli adottivi, è forte e determinata: “Sifa arriverà, ne sono certa. Questa vicenda finirà bene”
Aperta una sottoscrizione per aiutare le famiglie e i loro bambini fino allo sblocco dell’iter delle adozioni internazionali. I piccoli resteranno in Africa in strutture protette. Nell’articolo gli estremi per aiutare
La vicenda che le ha viste coinvolte sta attraversando ora il momento più delicato e doloroso, quello della separazione dai propri bambini
La donna, da due mesi nel paese africano per adottare una bimba, è ritornata a casa insieme ai due figli. Matteo Galbiati resta a Kinshasa in attesa dell’autorizzazione del governo
La difficile situazione in Congo dove sono presenti molte coppie italiane che attendono per riportare in Italia i loro bimbi adottati. Parla Matteo Galbiati: “Sentiamo i rumori della guerra, ma siamo in una comunità protetta”
La situazione potrebbe sbloccarsi dopo che il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha avuto un colloquio telefonico con il Primo Ministro della Repubblica Democratica del Congo, Augustin Matata Ponyo Mapon
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"