
Haiti
Haiti nel caos. Suor Marcella: “Pregate per noi”
Suor Marcella da anni si trova nella capitale in missione. Ecco le lettera che ha inviato in seguito ai violenti scontri dei giorni scorsi
Suor Marcella da anni si trova nella capitale in missione. Ecco le lettera che ha inviato in seguito ai violenti scontri dei giorni scorsi
Appuntamento per domenica 12 giugno dalle ore 10 all’oratorio di Lavena Ponte Tresa
Venerdì 3 febbraio, presso l’Aula Magna dell’ITC, si è tenuto il concerto “Musica per Haiti. L’inizio della speranza”, organizzato dall’Istituto e dall’Associazione “In cammino con suor Marcella”
Suor Marcella aiuta gli haitiani della periferia di Port Au Prince, la capitale. La religiosa ha costruito un villaggio, un parco giochi e una clinica. Al suo fianco c’è la concittadina Valentina che ha deciso di stare ad Haiti un anno
L’appuntamento è per sabato 12 febbraio. I fondi raccolti andranno alla casa di accoglienza per bambini don Giussani di Waf Jeremie (Haiti), dove opera la religiosa bustocca suor Marcella Catozza
Da Boragno si presenta il 28 novembre “Uniti da una favola – racconti di donne per Haiti”. I proventi del libro andranno integralmente alla Casa Accoglienza dedicata a don Luigi Giussani a Port-au-Prince, dove ora imperversa il colera
Proprio ora che cala l’attenzione dei media c’è più bisogno di aiuto: il Comune ha stanziato 30mila euro, cifra che potrà essere ridotta a bilancio se i singoli cittadini contribuiranno su un conto corrente appositamente aperto
La missionaria bustocca è ad Haiti per aiutare la popolazione locale a rinascere in seguito al terremoto. All’istituto comprensivo Beato Contardo Ferrini si è svolta una raccolta straordinaria di fondi
La Fondazione varesina ha deciso di aprire una sottoscrizione per finanziare l’attività di suor Marcella, impegnata a portare soccorso a Port au Prince
La religiosa bustocca ha incontrato stamane il sindaco Farioli: anche il Comune farà il possibile per venire incontro alle necessità scaturite dal cataclisma che ha sconvolto la capitale haitiana
La suora di Busto, per cinque anni missionaria in una baraccopoli alla periferia della capitale haitiana, sta tentando di portare medici e infermieri alla missione
La religiosa ha lavorato per quattro anni in una baraccopoli a Port-au-Prince: “Non so nulla dei miei collaboratori, temo siano tutti morti”
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti