
Duno
Concerto del Quartetto Gama a Duno: successo per la serata musicale
Il borgo di Duno ha ospitato un appuntamento della rassegna Musicuvia con protagonisti i clarinettisti del Quartetto Gama e un pubblico numeroso
Il borgo di Duno ha ospitato un appuntamento della rassegna Musicuvia con protagonisti i clarinettisti del Quartetto Gama e un pubblico numeroso
La piscina resta aperta tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, per offrire un’estate all’insegna del benessere e dello svago in uno spazio rinnovato, sicuro e accogliente
Sabato 5 luglio alle 16.00 nel giardino di Spazio Materia di Castronno un pomeriggio creativo per bambini e adulti tra letture, gioco e tradizione contadina
Sabato 14 giugno, l’evento che celebra la tradizione del gioco di bocce arriva per la prima volta a Morosoccer
Il volume raccoglie le memorie di Vittore Ruffoni, pescatore nato nel 1920 sull’Isola Superiore dei Pescatori. L’evento è organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua
Aprirà mercoledì 28 maggio l’edizione 2025 della classica festa malnatese, che proporrà cenate gastronomiche, eventi e iniziative fino al 15 giugno. Domenica 1 giugno la storica camminata
Sabato 14 giugno, il cuore pulsante di Morosoccer si anima con il corso di BBQ per appassionati e principianti
Domenica 18 maggio a Bisuschio l’evento ciclistico non competitivo promosso da Newsciclismo per sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli e l’Associazione L’Arcobaleno di Nichi
La spesa prevista per la realizzazione del nuovo campo da basket si aggira intorno ai 20 mila euro. I lavori sono partiti a fine aprile e il termine è previsto entro la fine del mese di maggio
L’Old Club Subbuteo Longobardo riunisce una ventina di appassionati provenienti da tutto il Varesotto, ma anche da Como e dall’Altomilanese: si sfidano tra loro tra una chiacchierata e l’altra e organizzano un torneo a livello nazionale una volta all’anno
Dall’11 al 13 aprile al Circolo The Family un evento al coperto ispirato ai diner americani: in programma concerti, dj set e cucina tipica USA
Nell’ambito degli eventi organizzati dal decanato di Busto Arsizio per l’anno giubilare, il coro diretto dal maestro Gabriele Mara eseguirà il capolavoro sacro Membra Jesu Nostri di Dietrich Buxtehude per soli, coro, archi e basso continuo
L’organizzazione, dal 1980 a fianco delle persone fragili e in difficoltà, propone dibattiti per riflettere insieme e condividere chiavi di lettura sulle sfide complesse della società di oggi, una mostra su Alda Merini, una “Biblioteca Vivente” e la musica dell’Orchestra del Mare
Gli appuntamenti si terranno presso la Sala dei Papi di Villa Castelbarco, all’interno del municipio, e offriranno uno spazio di incontro e riflessione su temi che spaziano dalla poesia alla letteratura d’inchiesta, fino al mondo della scuola e all’arte fotografica
Dal 15 febbraio al 16 marzo un’esposizione che rappresenta un’occasione per vivere l’arte come motore di partecipazione culturale e sociale, rafforzando il dialogo tra creatività e territorio
Gli appuntamenti nella sede del centro storico di Busto Arsizio da sabato 25 gennaio a sabato 1 febbraio
Alle 8:15 del 6 agosto 1945 l’Enola Gay sganciò “Little Boy”, segnando l’inizio dell’era atomica e cambiando per sempre la storia mondiale. La memoria delle vittime si intreccia ai timori per il ritorno delle armi nucleari nelle strategie globali
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano