Che fare nel weekend
Sole, saldi, sagre: le tre “s” del fine settimana
Colonnina di mercurio alle stelle, corsa all’affare, tante feste da non perdere: sono in arrivo due giorni da record
Colonnina di mercurio alle stelle, corsa all’affare, tante feste da non perdere: sono in arrivo due giorni da record
Al via venerdì la stagione di spettacoli all’aperto, con un programma articolato rivolto a tutte le età
Il torneo di calcio a sette serale vivrà l’ultima serata sabato 26 giugno: la cucina apre alle 19.30 e sarà aperta prima, durante e dopo le partite di calcio e calcio balilla
In spiaggia, nei prati, in piazza: il fine settimana in arrivo sarà tutto da passare fuori casa. Da non perdere Varese Cinema 2010 e a la rievocazione della storica battaglia di Tornavento
Al Parco e Museo del Volo domenica 27 giugno la maestra Ryoko costruirà insieme ai bambini splendidi aeroplani di carta
Nel programma di Samarate20 tanti appuntamenti musciali, tra piazza Italia e il parco di Cascina Costa. E accanto al cinema, a Villa Montevecchio arriva anche il teatro
Giro in pony, preparazione di mozzarella, prodotti e macchine agricole: in Via Roma e in Via delle Cave la festa promossa da Pro Loco e Comune
Feste e sagre saranno contagiate dall’isteria mondiale. A Luvinate, un party in piscina in pieno stile californiano sarà l’evento di inizio estate
Mercoledì 2 giugno al Cineteatro Auditorium l’esibizione del corpo musicale cardanese, alle prese con Tchaikovskij, Rossini, i Beatles e De Andrè
Sabato e domenica una due giorni organizzata dall’associazione Zero9: al crossodromo cardanese sarà allestita una pista artificiale aperta gratuitamente. E per rifocillarsi, una grigliata da record
Alle Ville Ponti, sul Verbano, a Tradate: il vino è protagonista del fine settimana. Sport a parte ovviamente, tra la finale di champion e la Coppa dei Tre Laghi-Varese Campo dei Fiori
Gianni Rodari ne avrebbe novanta, la festa dell’asparago di Cantello ne festeggia settanta: nel fine settimana in arrivo, tra cultura e buona tavola, c’è davvero tanto da fare. E tornerà anche il sole
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città