Varese
Ultima rata della Tari a Varese: scade il 1° dicembre
È il termine ultimo per non incorrere in sanzioni
È il termine ultimo per non incorrere in sanzioni
C’è tempo sino al 22 novembre per presentare la domanda
«Proveremo – aggiunge la prima cittadina eletta nelle ultime elezioni – a rivedere gli importi»
Patrizio Pietro Strambi sarà vicesindaco mentre Elisa Lungarella assessore. Nella prima seduta un confronto acceso tra i due schieramenti politici sulle nuove tariffe Tari
Grazie all’intervento dell’Amministrazione il coefficiente previsto da ARERA del 9,6% sarà fermo al 6%
Invece le utenze non domestiche vedranno ritocchi mirati, soprattutto per categorie “floride” come gli istituti di credito. Tamborini: “Un modo per ripartire gli aumenti”
Chi non avesse ricevuto l’avviso con la relativa bolletta, può richiederlo. Ecco come
Il servizio costa complessivamente 8,2 milioni di euro. Confermate le agevolazioni e previsto il nuovo servizio di raccolta del verde a domicilio
Dal 1° aprile 2024 sarà ritirato solo l’indifferenziato esposto nei sacchi rossi con tag, e vietati altri sacchi non conformi e sarà resa settimanale la raccolta del vetro
Chi non fosse ancora riuscito a pagare le rate precedenti, entro il 1 dicembre può regolarizzare la propria posizione e corrispondere il saldo senza incorrere in sanzioni o interessi
Nelle scorse settimane è stato completato il trasferimento del database da Seprio Servizi agli uffici comunali che da quest’anno gestiranno le bollette e questo potrebbe aver provocato degli errori
Nel dibattito consiliare anche il futuro della Seprio Patrimonio Servizi la società partecipata al 100% dal Comune che gestisce il servizio rifiuti e la farmacia comunale
Imu ed Irpef non hanno subito variazioni. La Tari nonostante gli aumenti di costi energetici, carburanti e gas ha subito un aumento del 9,5% pari a poco meno di 10 euro all’anno procapite per cittadino
La giunta Foti blocca l’iter di studio per applicare la Tarip, perché “non è stato risolto il problema di Malpensa”. E propone la tariffa puntuale a tributo
È in scadenza giovedì 1 dicembre la terza rata della TARI, mentre il 16 dicembre è il termine per effettuare il versamento del saldo Imu 2022
La correzione riguarda la dichiarazione trimestrale da allegare alla domanda che è riferita all’anno 2021 e non al 2022 come era stato scritto nella prima stesura
Nella sola sede di viale Toscana lavorano 111 persone, di cui 76 con disabilità, alcune con problemi psichici altre con problemi fisici. Il presidente del Consiglio di Gestione Domenico Pietrantonio racconta le attività di questa importante realtà, vera e propria impresa sociale
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda