
Lavoro
A che punto è la “tassa della salute” sui frontalieri?
Un tema di cui si è discusso molto nei mesi scorsi e sul quale un webinair di Camera di commercio e sindacati proverà a fare chiarezza
Un tema di cui si è discusso molto nei mesi scorsi e sul quale un webinair di Camera di commercio e sindacati proverà a fare chiarezza
La manifestazione di sabato 25 maggio tocca diverse questioni che vanno dal fisco alla previdenza. Sarà una protesta internazionale, sostenuta da CGIL CISL, UIL UNIA, OCST, SYNA
La domanda rientrerebbe nella definizione della tassa sanitaria prevista per i vecchi frontalieri. Secondo la Cgil, però, l’obbligo di notifica riguarda solo i nuovi frontalieri
Il consigliere regionale varesino del Partito democratico Samuele Astuti interviene sulla mozione sulla nuova fiscalità dei frontalieri, presentata ieri dalla Lega e subito ritirata
I Comuni di frontiera con un ordine del giorno chiederanno al Governo di abolire la “tassa sulla salute” a carico dei vecchi frontalieri, cioè i lavoratori frontalieri assunti con contratto di lavoro precedente il 16 luglio 2023
Il presidente dell’Associazione Comuni di frontiera chiede ai parlamentari eletti nelle zone di confine di convocare la Commissione mista prevista dall’accordo fiscale, per dirimere le questioni interpretative nate sullo status di “vecchio frontaliere”
Giovedì 7 marzo alle 21 un’iniziativa del Partito democratico di Varese e del Circolo di Viggiù, Saltrio e Clivio. Tema della serata “Tassa sanitaria sui frontalieri, a che punto siamo?”
Sabato 24 febbraio alel 15 nel salone polivalente di via Colombo un’assemblea pubblica organizzata dal Consiglio sindacale interregionale Ticino Lombardia Piemonte e dall’Associazione Comuni italiani di frontiera
La mozione, proposta dal consigliere di minoranza Furio Artoni, evidenzia diverse problematiche legate a questa nuova “imposta”. Il consiglio comunale si è espresso all’unanimità per avviare un tavolo di confronto sulla questione
Grazie a una mozione, il consigliere e capogruppo di minoranza Artoni porterà il tema all’attenzione dell’intero consiglio comunale martedì 13 febbraio
Continuano le proteste contro il prelievo a carico dei lavoratori frontalieri. Su Change.org una raccolta firme online ne chiede l’abolizione
Il segretario nazionale del Partito Democratico in Svizzera e vice capogruppo del PD alla Camera chiede la ragione di una misura penalizzante per i frontalieri
Tra le istanze dei rappresentanti dei lavoratori anche la richiesta di stralciare la nuova norma sulla tassazione per la sanità
Il Presidente Maroni ha scritto a tutti i lavoratori in Svizzera che avevano dovuto pagare l’iscrizione al Servizio sanitario. Nella lettera indicato l’iter da seguire
Lo ribadiscono in una nota gli onorevoli Gadda, Marantelli, Senaldi e Rossi che criticano la mancanza di attività del presidente lombardo Maroni
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune