
Luino
A Luino una serata per la Pace e i Diritti delle giovani generazioni
L’incontro si inserisce nel ciclo di eventi organizzati in preparazione della 10ª edizione dell’iniziativa transfrontaliera “In Cammino per la Pace”
L’incontro si inserisce nel ciclo di eventi organizzati in preparazione della 10ª edizione dell’iniziativa transfrontaliera “In Cammino per la Pace”
Domenica 25 agosto, per l’intera giornata, le due realtà del Luinese si uniranno sotto gli stessi gazebo per dialogare su clima e pace. “Vi aspettiamo”
“Da ottobre a dicembre 2023 esportati a Israele 8.795.408 euro di componenti per velivoli militari da Varese. Quanti degli oltre 30mila morti abbiamo sulla nostra coscienza?”
Con una dettagliata nota, i membri del Tavolo illustrano le ragioni alla base della decisione di inviare una lettera ai sessantasei (66) Deputati eletti nelle circoscrizioni elettorali della Lombardia, esortandoli a non votare a favore della modifica alla legge 185/90
“Ascoltare i racconti del Claun il Pimpa che porta il sorriso ai bambini nei luoghi della guerra è sempre emozionante e coinvolgente”
Dopo la serata sull’Afghanistan e sulla violenza di genere, il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano propone un dialogo il 5 aprile con il Claun il Pimpa per capire ancora una volta gli effetti disastrosi delle guerre
Martedì 13 marzo l’evento, promosso da Anemos Lombardia e Tavolo per la Pace Alto Verbano, che ha raccolto le importanti testimonianze di Filomena Lamberti, Luana Vivirito e Grazia Biondi
La organizza mercoledì 13 marzo il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano in collaborazione con Anemos Lombardia
A promuoverla, il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano, che ha deciso di aderire all’appello di Rete Pace e Disarmo: “Ciascuno può portare un pensiero o una poesia sulla pace, mediteremo e ascolteremo tanti interventi di giovani”
Il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano e i volontari di Emergency condividono le esperienze di questi tre intensi giorni, dal 9 all’11 febbraio, caratterizzati da una significativa partecipazione sia degli studenti che del pubblico a Luino
Una conferenza, un incontro con i giovani studenti del Liceo Sereni e dell’Isis di Luino e una mostra: questi gli appuntamenti che cercheranno di cogliere lo spirito di quel paese e della sua gente
I lavori dei bambini e dei ragazzi che hanno partecipato al concorso saranno esposti nella galleria della Biblioteca. La premiazione è in programma venerdì 19 gennaio
In questa occasione è stato inaugurato anche l’albero della Pace, realizzato con mattonelle di lana lavorate a maglia e all’uncinetto dalle donne della Banca del Tempo di Luino
Giovedì 21 (15,30) l’inaugurazione dello spazio ideato dal Tavolo per la Pace e la Nonviolenza dell’Alto Verbano. A disposizione volumi sia per adulti sia per ragazzi
Al Punto di Incontro del borgo lacustre l’ingegnere Fontana racconterà la sua avvincente storia, quella di uomo che decise di smettere di produrre strumenti di morte per candidarsi a un ruolo di sminatore nell’ex Jugoslavia
Organizzato dal Tavolo per la Pace Alto Verbano, l’incontro vedrà l’intervento di Don Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi, e di Vito Alfieri Fontana, uomo che da fabbricante di armi è diventato sminatore
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"