Varese
Teatro, cinquantamila motivi per sorridere
Si chiude con un bilancio positivo la stagione 2010/2011 del Teatro CheBanca. Ora si guarda al futuro, sperando di avere presto una nuova sede stabile
Si chiude con un bilancio positivo la stagione 2010/2011 del Teatro CheBanca. Ora si guarda al futuro, sperando di avere presto una nuova sede stabile
Molto gradito da un pubblico che andava dai 12 agli 80 anni, “Non c’è più il futuro di una volta” fa domandare come mai gente come loro o Enrico Bertolino non siano più presenti in tivù. Con una risposta disarmante
Tre coppie di biglietti omaggio, e dieci entrate agevolate di coppia per chi farà i commenti più originali e interessanti. C’è tempo fino a giovedì
Intervista con Andrea Brambilla, alias Zuzzurro, che con Gaspare (Nino Formicola) sarà al teatro Che Banca venerdì 4 marzo, con uno spettacolo teatrale che sa molto di cabaret
A pochi giorni dall’apertura delle prevendite, il cantautore fa segnare tutto esaurito. L’appuntamento è per il 26 gennaio al teatro di piazza Repubblica
L’esperimento è della casa editrice Nem (Nuova Editrice Magenta). Circa 150 copie del romanzo giallo “I cento veli”, in tiratura limitata e personalizzate con un messaggio al lettore, saranno distribuite in anteprima nazionale il 3, 7 e 8 dicembre nel foyer del teatro “Che Banca”
Il comico siciliano chiude la ventitreesima edizione che era stata aperta da David Cronenberg. Il successo di pubblico (pagante) conferma la bontà della formula di Giulio Sangiorgio
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"