Tempo Libero
A Varese Corsi i burattini del Teatro Kimishibai
Il Teatro Kimishibai sarà protagonista a Varese Corsi con Chicco Colombo. Questo corso esplora l’antico teatro tradizionale di carta, rivisitato
Il Teatro Kimishibai sarà protagonista a Varese Corsi con Chicco Colombo. Questo corso esplora l’antico teatro tradizionale di carta, rivisitato
C’era un progetto, quello del Paese dei proverbi dipinti, che non è andato in porto (per ora). Ma l’arte non ama stare chiusa nei cassetti e proprio oggi, con l’ultima opera “Gentilezza”, il percorso dei murales cazzaghesi diventa ancora più ricco
Lo spettacolo della compagnia Orlando della Morte è un omaggio alle guarratelle napoletane. In scena il 4 febbraio alle ore 10 e alle ore 11.30 al Miv
Lo spettacolo del Teatro del Drago di Ravenna in scena domenica 28 gennaio alle ore 10 e 11.30 al Miv per la rassegna Burattini in città
L’assessorato alla Cultura del Comune di Varese, in collaborazione con il Teatro dei burattini di Varese ed il MIV, Multisala Impero Varese, ripropone cinque appuntamenti rivolti agli spettatori più piccoli e alle loro famiglie
Anche workshop gratuiti per insegnanti e visite per le scuole durante la mostra in sala Veratti sino al 20 novembre da mercoledì a domenica, ore 10 – 13 e 14.30 – 19.
La rassegna dedicata al teatro kamishibai riparte dal Festival internazionale con i migliori artisti europei, una mostra e workshop gratuiti per gli insegnanti
La rassegna si intitola A casa delle storie ed è promossa all’interno della stagione autunnale della Scatola Magica in collaborazione con Spazio Yak e Fondazione Morandini
Martedì 5 e giovedì 7 settembre Betty Colombo e il gruppo di lettura “Parola di Yak” celebrano il fondatore della scuola di Barbiana a cento anni dalla nascita con la lettura ad alta voce del suo rivoluzionario volume sull’istituzione scolastica
Il successo ha toccato cinque parchi cittadini e diversi punti della ciclabile sul Lago di Varese. Arrivederci a ottobre con il Festival internazionale del teatro kamishibai
Nella mattinata di sabato 29 luglio “Il matrimonio della Bruna”, a tappe sulla pista ciclabile tra la Schiranna e Capolago e domenica pomeriggio “Ritratti” in Villa Augusta
Doppio appuntamento domenica 23 luglio alle ore 16.30 e alle ore 18.30 con le storie in kamishibai di Patrizia Molinaro, Valeria e Gilberto Canonica
Prossimi spettacoli nella mattinata di sabato 15 luglio sulla Pista ciclabile e nel pomeriggio di domenica 16 in Fondazione Morandini. Partecipazione gratuita
La mostra sarà inaugurata sabato 8 luglio alle ore 18 a Villa Mirabello, dove sarà visitabile fino al 29 luglio, dal martedì alla domenica. Ingresso gratuito
Prossimi spettacoli domenica 9 luglio al Parco Mantegazza, a Masnago alle ore 16.30 e alle 18.30, con “Lo specchio dei mostri” e altre storie, raccontate da Sara e Lucia Martignoni
Il giardino di Amaltheatro ospita sculture in legno (inaugurazione della mostra il 15 luglio) e spettacoli teatrali a offerta libera nei venerdì pomeriggio d’Estate
Scarsità di personale medico e infermieristico particolarmente demotivato dall'assenza di prospettive di crescita. Cittadini costretti a pagare due volte per le prestazioni. Lo sfogo di un infermiere
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda