![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/gallarate-generico-1592040.610x431.jpg)
Gallarate
La “Rapsodia in Blu” di Gershwin apre la stagione musicale del Conservatorio di Gallarate
Protagonista l’orchestra fiati del conservatorio e il pianista Emanuele Nazareno Piovesan, cib la direzione del maestro Luca Seccafieno
Protagonista l’orchestra fiati del conservatorio e il pianista Emanuele Nazareno Piovesan, cib la direzione del maestro Luca Seccafieno
Cinque appuntamenti dal 9 all’11 novembre dedicati alla variegata opera del compositore, virtuoso del pianoforte, ma anche delicato poeta, attratto dal successo mondano e poi invece riservato abate
Al Teatro del Popolo il racconto ironico di una esperienza reale di inclusione sociale e lavorativa: l’esperienza degli ospiti di casa di Marina dietro al bancone del circolo Quarto Stato, tra macchina del caffè e bicchieri da cocktail
Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como e il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate ospitano un ciclo di 4 incontri
Un palazzo vero, disegnato dal miglior studio della Gallarate di allora. In un secolo ha vissuto la furia fascista, la trasformazione in una palestra di pugilato, poi la rinascita. Tra le sue mura anche storie che raccontano un secolo della città
La sala di via Palestro, inaugurata esattamente un secolo fa, si affiancherà all’attuale sede di via Dante: uno spazio prestigioso che sarà anche aperto alla città, con una stagione di musica classica
Domenica ospite dell’Aperitivo in Jazz sarà il gruppo di Carlo Bagnoli
La seconda classificata del Concorso Internazionale Città di Gallarate in concerto al Teatro del Popolo
Tutto pronto per la nuova stagione teatrale 2019/2020: ecco le novità e gli appuntamenti più importanti nei teatri di Gallarate
Francesco Pasqualotto, ideatore e animatore del festival Spirto Gentil, racconta le emozioni della pregevole iniziativa arrivata alla decima edizione
Si apre in via Palestro la rassegna “Favole a merenda”, con cinque spettacoli di teatro d’attore
Da quest’anno la programmazione è curata da Melarido, la società già attiva al Condominio. La piccola sala di via Palestro punterà su un pubblico specifico per ogni rassegna
Melarido gestiva già il più grande dei teatri cittadini: ha vinto il bando per il prossimo triennio e questa volta anche per il Popolo di via Palestro. Tra cabaret, musica, prosa e bambini ecco le prime anticipazioni sulla proposta: la serata inaugurale sarà gratuita
Musiche suonati dalle verdure e testi che parlano di ortaggi. Al teatro gallaratese una serata particolare
Appuntamento per sabato 21 aprile, alle 21 con il “Conciorto”. In scena Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone
Le Sorelle Marinetti al Teatro del Popolo nel nuovo, divertente spettacolo che racconta la storia del Varietà, il teatro leggero italiano d’un tempo
Dieci consiglieri comunali di Castello Cabiaglio e Orino e i sindaci Marco Galbiati e Federico Raos si sono dati appuntamento a Materia per riflettere sul presente e il futuro della loro comunità
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"