
Gallarate
Al teatro delle Arti di Gallarate Proscaenium celebra la Giornata internazionale della danza
Il teatro di via don Minzoni a Gallarate ospita un pomeriggio di lezioni aperte a tutti e di audizioni
Il teatro di via don Minzoni a Gallarate ospita un pomeriggio di lezioni aperte a tutti e di audizioni
Il film di Ivano De Martino è il primo di sette titoli che verranno proposti da qui a maggio, in doppia proiezione, pomeridiana e serale, sempre introdotti e commentati
Lo spettacolo chiude la rassegna dedicata a bambini e ragazzi nel pomeriggio di sabato 25 marzo alle ore 15.30
Nella basilica di Santa MariaAssunta lo spettacolo “Lazzaro o della Memoria” di Luca Doninelli, con Anna della Rosa
L’intensa figura femminile tratteggiata da Testori è interpretata da Marina Rocco, che si muove nella Milano anni Cinquanta. Per il teatro gallaratese è anche occasione per un omaggio alla storia di Franco Parenti
L’Aggiustafiabe interviene sui pregiudizi di genere in Storie incartate per Principesse ribelli in scena sabato 11 febbraio alle ore 15.30 per i bambini
Domande universali ed eterne e nuovi interrogativi dei bambini di oggi nello spettacolo di Silvano Antonelli al Teatro delle Arti sabato 21 gennaio alle ore 15.30
Lo spettacolo per bambini e famiglie della compagnia Mattioli in scena sabato 10 dicembre alle ore 15.30 è liberamente ispirato agli Uomini rossi di Pef
Il film in proiezione al teatro delle Arti di Gallarate è di Jafar Panahi, che dallo scorso luglio è stato arrestato dalle forze di polizia iraniane
I convegni di studio, aperti a docenti e studenti, sono organizzati due volte l’anno dal Centro culturale Teatro Delle Arti. Nei giorni scorsi oltre 400 presenze, ad aprile il secondo momento, dedicato a “Europa al bivio”
Dopo un lungo stop, riprendono le matinée per gli studenti. Con gran successo per Storia di un No, con Annalisa Arione e Dario de Falco, vincitore del Premio Eolo 2022
Film di Emanuele Crialese con protagonista il Premio Oscar Penélope Cruz presentato in concorso in anteprima mondiale al Festival di Venezia79
Alla Residenza di Malnate una festa speciale con le comunità di riferimento del signor Attilio
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine