
Germignaga
A Germignaga lo spettacolo “Pedala!”
In scena al Teatro Italia le voci di Adriana e Gino Bartali, interpretate da una strepitosa e coinvolgente Federica Molteni
In scena al Teatro Italia le voci di Adriana e Gino Bartali, interpretate da una strepitosa e coinvolgente Federica Molteni
Sabato 8 Marzo In un emozionante monologo, Lucia Schierano porta in scena la vita di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia nel composito mondo culturale, sociale e politico della Repubblica di Venezia della metà del XVII secolo
Sabato 9 novembre alle ore 21.00 prende avvio la rassegna teatrale del Teatro Italia di Germignaga con uno spettacolo che tra momenti ironici e divertenti riflette sulla vita di un uomo del nostro tempo
Venerdì 25 ottobre anteprima con Antonio Catalano. Ritorna anche il servizio di babysitting gratuito organizzato dalla Parrocchia e l’iniziativa “abbonamento/biglietto sospeso”
Anche in questa occasione ci sarà la possibilità di usufruire del servizio di babysitting gratuito su prenotazione, per bambini dai 5 ai 14 anni, organizzato dalla Parrocchia del paese
Domenica 7 aprile in scena, per l’ultimo appuntamento dedicato al teatro ragazzi, Youkali Teatro con il suo ultimo lavoro
per tutta la famiglia
In scena la Compagnia Materiaviva Performance di Roma, tra le più interessanti ed innovative compagnie di circo contemporaneo italiane, sostenuta e sovvenzionata nella sua attività dal Ministero della cultura
Due assi della comicità, Alessandra Sarno e Giorgio Centamore. Anche in questa occasione babysitting gratuito per bambini dai 5 ai 14 anni organizzato dalla Parrocchia
In questo primo appuntamento la poliedrica attrice Stefania Mariani si trasformerà in Miss Felicità, clown, mimo, attimi circensi e teatro di narrazione per un divertente pomeriggio in famiglia
Sabato 16 dicembre alle ore 21:00 l’imperdibile spettacolo di teatro di narrazione dell’attrice Stefania Mariani, e babysitting gratuito per i figli degli spettatori
Dopo un’anteprima con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta in programma il 27 ottobre alle ore 21.00, dal 25 novembre partirà il cartellone 2023/2024 con un appuntamento al mese fino al 13 aprile 2024
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città