
Cassano Valcuvia
A teatro la storia di tre “comuni superstiti del quotidiano”
In scena la pièce”I Will Survive” della compagnia “Qui e Ora Residenza Teatrale”: appuntamento per sabato 19 ottobre, alle ore 21
In scena la pièce”I Will Survive” della compagnia “Qui e Ora Residenza Teatrale”: appuntamento per sabato 19 ottobre, alle ore 21
Teatro Periferico e Karakorum Teatro presentano la seconda edizione della rassegna che porta in scena venti spettacoli di alta qualità e una fruttuosa collaborazione
Paola Manfredi di Teatro Periferico e Stefano Beghi di Karakorum hanno presentato la nuova attività. La Scuola di teatro contemporaneo inizierà il 20 settembre
Appuntamento per sabato 6 aprile, alle 21, con lo spettacolo “La cura”, scritto e interpretato da Barbara Eforo
L’opera, considerata tra le più affascinanti della storia della letteratura, sarà messa in scena dal Teatro della Cooperativa di Milano. Appuntamento per il 30 marzo, alle 21
Talento poliedrico e figura cardine del panorama artistico italiano, l’attore porterà in scena uno spettacolo liberamente ispirata al celebre romanzo “Nostra signora dei fiori”. Appuntamento per sabato 16 marzo
Una cena-spettacolo a base di paella con Maria Pilar Pérez Aspa in programma per il 2 marzo. Prenotazione obbligatoria entro il 27 febbraio
Teatro Periferico e Spazio Yak, presentano “Gente come uno. Argentina 2001: c’era una volta un Paese ricco e ora non c’è più”, spettacolo della compagnia milanese Alma Rosè. Appuntamento per sabato sera
Appuntamento per sabato 2 febbraio, alle 21 con lo spettacolo “Conferenza buffa-Incontro sul comico o comico incontro”
L’attore di fama internazionale sarà in scena sabato 19 gennaio con lo spettacolo “Il Vecchio Principe”
Interpretato da Giuseppe Semeraro, lo spettacolo è dedicato al poeta, pacifista ed educatore. In programma per sabato 15 dicembre, alle 21
L’attrice sarà in scena sabato 1 dicembre con il suo personaggio buffone, poetico e irriverente. Dalle ore 21, a seguire una chiacchierata con l’artista
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune