
Busto Arsizio
Al via la stagione teatrale del San Giovanni Bosco di Busto Arsizio
Riparte il 16 ottobre la stagione curata da Viandanti Teatranti nel teatro della parrocchia di Sant’Edoardo. Si partirà con la capienza massima
Riparte il 16 ottobre la stagione curata da Viandanti Teatranti nel teatro della parrocchia di Sant’Edoardo. Si partirà con la capienza massima
Riparte la stagione del circuito delle piccole sale di Busto Arsizio. Al via le rassegne di Fratello Sole, Manzoni, San Giovanni Bosco e Lux
Con lo spettacolo “Fuoco di limoni” sarà il duo Jaga Pirates a calcare, sabato per la prima volta dopo la chiusura, il palco del teatro di via Bergamo
L’assessore alla Cultura Maffioli: «Un contributo doveroso per sostenere uno dei settori più colpiti dall’emergenza sanitaria»
Sala piena al cinema San Giovanni Bosco per l’opera dei due studenti dell’Icma, Federica Crippa e Matteo Ballarati
Concerto annuale in prossimità della festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
L’assessore alla Cultura e i rappresentanti dei maggiori teatri cittadini hanno svelato l’imponente stagione teatrale frutto di una collaborazione sempre più stretta
Da ottobre a dicembre i quattro cineforum cittadini, con il coordinamento di Sguardi d’essai, proporranno una carrellata di variegati film d’autore. Si inizia il 2 ottobre ma servono volontari
Dall’11 al 14 aprile piazza San Giovanni diventerà la casa degli otto teatri cittadini: spettacoli per grandi e piccoli, workshop, incontri per raccontare e far vivere il teatro a tutti
Due spettacoli al giorno sia sabato che domenica per accontentare più bambini possibile. L’evento fa parte della Settimana dell’Infanzia
Lo spettacolo-viaggio nella letteratura eei giovani è proposto dalla cooperativa sociale NATURart nell’ambito del progetto sul disagio giovanile Rifr@zioni
Grazie alla sinergia tra sale e Comune si è creato un maxi-cartellone che abbraccia tutti i gusti del pubblico e che lo accompagnerà fino a maggio 2019
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune