
Luino
“Benn la ñu”: a Luino una serata di musica, cultura e integrazione
Sabato 26 aprile al Teatro Sociale una serata dedicata alla cultura senegalese con ospiti d’eccezione, riflessioni e il concerto coinvolgente dei Les Frères Guissé
Sabato 26 aprile al Teatro Sociale una serata dedicata alla cultura senegalese con ospiti d’eccezione, riflessioni e il concerto coinvolgente dei Les Frères Guissé
Con la conduzione di Matteo Carassini, la serata ospiterà Marina De Juli, Jacopo Fo, Mattea Fo e Flavio Sala. Dopo i saluti istituzionali, verrà presentata l’opera ‘Io amo l’Italia’ di e con Sofja Zobina
Finale di stagione con la commedia per la sala luinese. Il comico veneto sarà in scena con Ruzante mentre il duo americano-svizzero porterà musica e circo
L’attrice, con sensibilità, energia e intensità “naviga” tra le parole e le canzoni lungo il filo rosso dei temi cari a De André, in un viaggio senza soluzione di continuità con uno sguardo trasversale e originale
Arriva a stretto giro, dopo l’annuncio del sindaco Bianchi, il commento del deputato e consigliere Andrea Pellicini: “Il Teatro è già intitolato al “Sociale”, cioè al popolo, in particolare ai lavoratori”
Il punto è stato presentato all’ordine del giorno alla Camera dei Deputati dall’onorevole Andrea Pellicini: “Ho già scritto al Sindaco Bianchi perché la volontà in tal senso del Comune è fondamentale”
Inoltrata la proposta alla SOMS, oggi proprietaria. Bianchi: “Rappresenterebbe un investimento di grandissimo valore per gli anni a venire”
Dopo un’anteprima di stagione con i Legnanesi (“Sogni”, il 6 ottobre alle ore 21.00), il 28 ottobre si dà l’avvio al cartellone 2023/2024, che si protrae con uno o due appuntamenti al mese fino al 2 maggio 2024
L’ex sindaco e attuale onorevole e consigliere comunale Andrea Pellicini ha presentato un’interrogazione: “Si chiede se vi sia la volontà o meno di rivedere questa inspiegabile decisione e di uscire da una inerzia che lede l’immagine della Città”
Lo spettacolo “evento” che ha realizzato oltre 500 sold out in Italia e all’Estero, coinvolgendo oltre 400.000 spettatori, tra repliche serali e matinè, arriva nel borgo lacustre giovedì 20 aprile
Che racconta e ritrae un’umanità sola, isolata, ormai disabituata a comunicare. L’appuntamento è per sabato 11 febbraio
Realizzata in collaborazione con il Comune lacustre, questa seconda parte si appresta ad entrare nel vivo con tantissimi nomi di prestigio
In una Tavola rotonda rivolta alle scuole superiori. Il punto di partenza dell’incontro sarà la proiezione di un cortometraggio firmato dagli studenti della scuola del cinema di Busto Arsizio, proiettato in anteprima assoluta
Domenica 20, dopo una visita al cimitero, il complesso sfilerà per le vie della cittadina fino in Prepositurale per una Santa Messa. L’anno concertistico si chiuderà poi sabato 26 con il consueto Concerto d’Autunno
Un evento promosso dall’associazione “Anemos Lombardia”. L’intervista alla sua presidente, Anna Marsella
Promosso da “Anemos Lombardia”, l’Associazione di volontariato guidata da Anna Marsella che da anni si batte per prevenire e contrastare stalking, violenza di genere, bullismo e disagio sociale
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni