Luino
Al Sociale il film “Le finestre che ridono”
Questa sera, inizio ore 20 e 45, una proiezione gratuita in omaggio a Pupi Avati
Questa sera, inizio ore 20 e 45, una proiezione gratuita in omaggio a Pupi Avati
Lo spettacolo è in cartellone per il 25 ottobre al Teatro Sociale, è una mappa del mondo di oggi e un racconto dei desideri e delle paure degli uomini
Sabato 18 e domenica 19 maggio appuntamento in musica nel foyer del Teatro Sociale Delia Cajelli in occasione delle attività di Piano City Milano
Anche nel 2019 il comune sosterrà le attività del Teatro Sociale con un assegno da 80.000 euro. Ma la sala prevede iniziative culturali per un totale di 327.000 euro
La città è entrata nel circuito che ha lo scopo di costruire il pubblico di domani attraverso una specifica azione educativa che parte dalla scuola e che coinvolge attivamente tutti i partecipanti
Il 27 ottobre Flavio Oreglio porta in scena il suo “Discorso sul metodo dell’attore comico” ma prima per tutto il giorno il Teatro Sociale ospiterà un contest per i giovani comici. Ecco come partecipare
La giunta approva il programma: costerà circa 60 mila euro. Sei gli spettacoli, sul palco Anna Valle, Maria Teresa Ruta e Maria Grazia Cucinotta
Martedì 10 aprile con uno spettacolo su Frida Kahlo per la prima volta gli studenti si esibiranno in uno spettacolo vero e proprio, con musiche e coreografie realizzati da loro
In scena Enrico Lo Verso e per la regia di Alessandra Pizzi. Nel pomeriggio, alle 18.00, sarà loro conferito il “Premio Delia Cajelli per il Teatro”
Appuntamento a teatro per lunedì 26 marzo, alle ore 21 a chiusura della rassegna teatrale
Nella serata della festa delle donne al Teatro Sociale uno spettacolo in programma per concludere la costruzione del centro per accogliere le vittime di violenza
Uno show multimediale durante il quale si crea una forte interazione col pubblico in un clima ricco di emozioni
Simone Filippi dal maggio dello scorso anno è il Presidente del Comitato di via Dunant. Arrivato nel 2009 appena diciannovenne ha imparato da Angelo Bianchi. Oggi il Comitato conta 800 volontari e 38 dipendenti e assicura numerosi servizi
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni