Busto Arsizio
Con il Sociale in viaggio verso “il Pianeta degli alberi di Natale”
Tra mercoledì e venerdì quattro repliche della favola di Gianni Rodari
Tra mercoledì e venerdì quattro repliche della favola di Gianni Rodari
La favola di Gianni Rodari si fa teatro grazie agli ” Attori del teatro Sociale ” di Busto Arsizio e alla “Star Dance” di Turbigo , quattro piccoli allievi del laboratorio ” Officina della creatività
La compagnia stabile del teatro bustese sarà ad Agrigento con due spettacoli
Annuale trasferta nella Sicilia profonda: per Delia Cajelli & co. Pirandello è “l’alfa e l’omega” del teatro nazionale. “Personaggi e temi ancora e sempre attualissimi”
L’iniziativa del Teatro Sociale permette di regalare biglietti per alcuni spettacoli in programma nell’anno che verrà. La promozione dal 2 al 23 dicembre
Mercoledì sera al Sociale in scena la commedia di inizio Novecento “L’aria del continente” di Nino Martoglio, sul contrasto fra vita di provincia e di città. Il ricavato aiuterà la “maratona” a favore della ricerca sulle malattie rare e genetiche
L’appuntamento di giovedì 26 novembre al ridotto “Luigi Pirandello” del Teatro Sociale è promosso dall’associazione culturale “Educarte” con il patrocinio e il contributo della Fondazione comunitaria del Varesotto
Giovedì 26 novembre al Manzoni la piece di Norman J. Crisp, con Giancarlo Zanetti e Nathalie Caldonazzo; venerdì sera al Sociale va in scena la Traviata di Verdi, caposaldo della lirica ottocentesca
Appuntamento con la grande lirica venerdì 27 novembre alle 21. Sul palco il Teatro dell’Opera di Milano, con la filarmonica di Milano e la Corale lirica ambrosiana
Iniziativa della Compagnia della musica cittadini in programma sabato 28 novembre
La storica gioielleria compie sessant’anni e omaggia la città di un evento gratuito al Sociale con la presenza della famosa “étoile”: appuntamento venerdì 13 novembre alle ore 21
“BA Teatro”, il ciclo di incontri “Perché tu mi dici: poeta?” e la rassegna per ragazzi al centro del numero di ottobre del periodico di “Educarte”, in distribuzione presso la sala di piazza Plebiscito. Al via anche la newsletter
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune