
Cocquio Trevisago
“E poi sono morta” al teatro di Caldana per riflettere di violenza sulle donne
Uno spettacolo di teatro, danza, canto e narrazione Con Alessandro Cerea, Sarah Collu e Valentina Grecchi
Uno spettacolo di teatro, danza, canto e narrazione Con Alessandro Cerea, Sarah Collu e Valentina Grecchi
Un viaggio nel tempo attende gli spettatori venerdì 15 marzo alle ore 21 al Teatro SOMS di Cocquio Trevisago. Danilo Dolcini si prepara a narrare la storia dei soldati italiani coinvolti nella Campagna di Russia
L’intento di questo spettacolo, liberamente tratto da “Se questo è un uomo”, è quello di ricordare, di riraccontare, perché la memoria non si spenga mai
Un insieme frammentario di storie che sono testimonianza di terrore e misera, ciò che è stato l’olocausto. Appuntamento per sabato 27 gennaio
Il sostegno di tante persone permette la frequenza della scuola ora a 165 bambini dai 3 agli 11 anni, grazie alla presenza di cinque maestre
Lo spettacolo “Rigoletto” in programma venerdì 11 giugno alle ore 21: attraverso l’esecuzione di temi verdiani si porrà l’accento sul “belcanto” italiano
Ripartire dalla cultura: l’iniziative destinata a chi intende esibirsi e tornare sul palco
Lo spettacolo è una divertentissima commedia sulla complessità dell’universo femminile e sulla ricerca della libertà personale
L’intera durata dello spettacolo, che comprende sei voci soliste e un pianoforte a mezza coda, è di circa una ora e mezza
È “La leggenda del pianista sull’oceano” spettacolo dove parole e musica si alternano in un unico linguaggio narrativo
Appuntamento per il 3 giugno. Al termine della serata verrà ricordato il 4° anniversario di inaugurazione della sala con un momento conviviale e un brindisi
L’appuntamento è per venerdì 12 maggio al teatro Soms di Caldana
La commedia musicale portata nello splendido teatro dalla compagnia “Il circolo delle quinte”
Al salone Soms una commedia in quattro atti di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta il 3 gennaio 1895
Una piacevole serata di festa in compagnia di una nota e affermata cantante soprano, Francesca Lombardi Mazzulli, e col pianoforte del Maestro Francesco Miotti
Sara Fastame, consigliera con della alla cultura, illustra alcuni die prossimi eventi che contraddistingueranno i prossimi mesi
Anche nel 2025 oltre 300 alunni con disabilità stanno vivendo l’emozione del nuoto, a titolo completamente gratuito per loro, per le famiglie e per le scuole partecipanti
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino