
Busto Arsizio
Telefono Amico sbarca su Facebook
La Onlus è attiva a Busto Arsizio dal 1973 e fa parte della rete nazionale Telefono Amico
La Onlus è attiva a Busto Arsizio dal 1973 e fa parte della rete nazionale Telefono Amico
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione organizzato dal Telefono Amico di Varese: Le lezioni sono gratuite e finalizzate all’inserimento di nuovi volontari nella sede varesina dell’associazione
I volontari dell’associazione si preparano per una lunga maratona dalle 10 del 24 dicembre alla mezzanotte del 28 dicembre. Nel 2013 sono state superate le 1.300 chiamate nei giorni intorno a Natale
L’associazione lancia la nuova campagna di adesione per fornire supporto a chi vive momenti di difficoltà. Nelle prossime settimane inizierà il corso di preparazione per tutti coloro che fossero interessati
Oltre 100 studenti del liceo artistico Candiani hanno realizzato opere ispirandosi ai valori della solidarietà e ai principi fondamentali del servizio telefonico. Saranno esposti in piazza San Giovanni
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione. La serata di presentazione sarà lunedì 24 febbraio alle 20.30 in via Maspero
L’associazione attiva dal ’73 ha attivato l’annuale campagna per la ricerca di persone disposte ad impegnarsi e organizza un corso di formazione gratuito
Per far fronte al crescente numero di richieste d’aiuto l’associazione avvia, nel mese di novembre, una campagna di ricerca di nuovi volontari e un corso gratuito di formazione all’ascolto
Lunedì 29 ottobre alle 20.30 verrà presentato il nuovo corso di formazione. Le lezioni sono gratuite e sono finalizzate alla ricerca di nuovi volontari
Questa mattina, sabato 19 maggio, si è tenuto il convegno per celebrare il traguardo raggiunto dall’associazione. Tra musica e testimonianze, si è evidenziato il valore dell’ascolto
Il Telefono Amico di Varese celebra sabato 19 i suoi 40 anni di attività con un convegno dall’esplicito titolo “Ascoltami!”, che vuole riflettere sul bisogno e sulla capacità di ascoltare delle persone
I giorni delle feste rappresentano per molte persone sole un momento di grande sofferenza. Per tutti loro c’è la linea telefonica che ti tiene compagnia con i suoi volontari
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni