
Sicilia
Forte scossa di terremoto nel Messinese
L'epicentro è stato rilevato al largo della costa nord-orientale siciliana, nei pressi delle Isole Eolie. La magnitudo si colloca in un intervallo compreso tra 4.8 e 5.3
L'epicentro è stato rilevato al largo della costa nord-orientale siciliana, nei pressi delle Isole Eolie. La magnitudo si colloca in un intervallo compreso tra 4.8 e 5.3
Il racconto di un viaggio particolare nei luoghi colpiti dal terremoto del 2016 tra macerie, ricostruzione lenta e i volti di chi ha perso tutto e prova a ricominciare
La scossa ha avuto epicentro ad una profondità di 21 km, nel Comune di Pietrapaola, ma è stata avvertita anche a Catanzaro e in altre zone della Calabria, soprattutto ai piani più alti.
Scosse di terremoto hanno colpito la zona dei Campi Flegrei, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.4 alle 20.10 del 20 maggio: maggiormente colpite Bacoli e Pozzuoli
È stata registrata questa mattina, mercoledì 4 ottobre, alle 9.07 con epicentro a Comun Nuovo
Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
Nella notte un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito un’area tra Toscana ed Emilia Romagna. Persone in strada e verifiche su alcuni edifici. Scuole chiuse in molti comuni
La scossa ha avuto un impatto così forte da essere percepita in un raggio di oltre 400 km, influenzando non solo l’intera regione dell’Atlante, ma estendendosi fino a Casablanca, Rabat, e persino in Algeria
L’epicentro del sisma è stato individuato a soli due chilometri dal paese di Montagano
Due le più rilevanti, una di magnitudo 4.6 gradi alle 20:08 e una seconda di magnitudo 3.9, tutte con epicentro a pochi chilometri da Umbertide
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia riporta che la magnitudo è stata di 4.4 gradi
L’appello agli iscritti per l’ iniziativa post terremoto è la seconda proposta dall’attuale Consiglio dell’Ordine ad un anno dell’appello per l’Ucraina
A comunicarlo con un tweet è il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Tre adulti e tre bambini sono le vittime italiane del terremoto in Siria. La famiglia risiedeva a Busto Arsizio dove gestiva un’officina
Lo ha confermato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani: Angelo Zen, residente in Veneto da anni, sposato e padre di due figli, si trovava a Kahramanmaras, città turca di oltre un milione di abitanti
Sono oltre 5.000 le persone morte tra Turchia e Siria. Alle 6 del mattino arrivati i primi 50 Vigili del Fuoco dall’Italia. All’unità di crisi del Ministero degli Esteri risulta dispero un italiano
Uniti da una profonda amicizia e da esperienze personali legate all’Oncoematologia pediatrica di Varese, i tre ragazzi hanno realizzato e venduto oggetti artigianali ispirati alla numismatica durante il mercatino di Natale di Cantello, raccogliendo 2500 euro per sostenere la nuova struttura
1
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"