Convegno (Liuc)
Il tessile e la crisi: aziende “in fuga verso l’alto”
Riposizionamento di mercato, innovazione, conoscenza come strumento di scambio e crescita: questi gli strumenti del successo di chi riesce a passare il setaccio della crisi
Riposizionamento di mercato, innovazione, conoscenza come strumento di scambio e crescita: questi gli strumenti del successo di chi riesce a passare il setaccio della crisi
Un convegno all’Università Carlo Cattaneo in programma 21 ottobre, dalle ore 9.30. Presente Michele Tronconi, presidente della Federazione Sistema Moda Italia
L’opinione del professor Cesare Galli, docente di diritto industriale, al convegno indetto da Univa e Smi
Sistema Moda Italia, Federazione Tessile Moda e Univa. organizzano un incontro sul tema “Made in: fare chiarezza sulla trasparenza”
In merito alla crisi del settore tessile è intervenuta la consigliere regionale della Lega Nord, Luciana Ruffinelli
Lo ha detto il vicepresidente dei deputati della Lega Nord, Marco Reguzzoni, durante l’inaugurazione della Fiera del tessile Milanounica
Nona edizione per la manifestazione tessile internazionale nata dall’esperienza di cinque fiere tessili diverse: Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Prato Expo, Shirt avenue.
Presenteranno una petizione con raccolta di firme a favore della proposta di legge Reguzzoni-Versace-Calearo
Il deputato del Carroccio ha scritto una lettera aperta a sindacati e alle associazioni di categoria
Ponti, Fontana, Pomodoro, Baj negli anni ’50 sbarcavano il lunario creando per Luigi Grampa. Ora la figlia ha ripreso in mano quei disegni divenuti opere d’arte a livello mondiale
Assegnati alle imprese lombardi fondi per sostenere progetti di innovazioni e miglioramento dell’immagine. Milano, Como, Varese e Bergamo le province più sostenute
Presentata a Montecitorio la proposta “Reguzzoni – Versace” per disciplinare la comercializzazione dei prodotti tessili e chiarirne la vera provenienza. Alla Camera anche gli imprenditori che l’hanno richiesta
Dal 21 aprile all'11 novembre 2025, l'Associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"