Roma

Made in Italy, adesso tocca a Bruxelles

Soddisfatto il “padre” della legge Marco Reguzzoni: “Costruttivo l’incontro a Palazzo Chigi: la norma non è stata modificata e ne discuterà presto l’Unione Europea”

made in seconda contadini del tessile

Economia

Vieni a produrre in Svizzera, ti conviene

Da qualche tempo l’ente governativo “Greater Geneva Berne area” promuove all’estero la delocalizzazione in Svizzera, nei cantoni del Vallese, Neuchatel, Friburgo, Vaud, Berna e Ginevra. In cambio incentivi fiscali e finanziari

Busto Arsizio

I contadini del tessile “etichettano” i loro nemici

Nel capannone della tessitura “Aspesi” hanno fatto il punto sul made in italy. Sono arrivati da Torino, Vicenza, Biella, Prato, Carpi, Modena, Brescia. Sul banco degli imputati: la Cina, la grande distribuzione, la regione Lombardia che «ha dato il premio di imprenditore dell’anno alla Yamamay», l’omertà che circonda i marchi prestigiosi. Al tavolo dei relatori il deputato della Lega Nord, Marco Reguzzoni, e la parlamentare europea Lara Comi (Pdl)

Busto Arsizio

Il perito tessile è quasi scomparso

Solo una ventina di studenti dell’Isis hanno scelto questa specializzazione. Gli imprenditori hanno un progetto per evitare la perdita di un patrimonio di conoscenze fondamentale

Economia

Contadini del Tessile a raccolta, un anno dopo

Il 16 luglio 2009 iniziò la rivolta delle imprese tessili contro le grandi firme che producevano all’estero e si fregiavano dell’etichetta “made in Italy”. Dopo l’approvazione della legge Reguzzoni-Versace la battaglia continua

Economia

Nel tessile si naviga a vista

Un piccolo imprenditore racconta le difficoltà del mercato. «Un tempo avevamo almeno un margine di 6 mesi, oggi il lavoro lo programmi ogni due settimane, quando ti va bene»

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.