
Università
Il Ministero ha fissato le due sessioni dei test d’ingresso per medicina e veterinaria
Saranno in aprile e a luglio le finestre a disposizione degli atenei per organizzare i test. I candidati dovranno poi caricare il punteggio migliore
Saranno in aprile e a luglio le finestre a disposizione degli atenei per organizzare i test. I candidati dovranno poi caricare il punteggio migliore
Si svolgeranno a Malpensafiere e a Lariofiere i test per assicurarsi uno dei 149 posti al corso di laurea in medicina e chirurgia
Il Ministero ha confermato la quota di matricole dell’università di Varese e Como. In Italia sono 720 in più rispetto allo scorso anno. Stabile anche l’offerta nelle diverse professioni sanitarie
Monti si è diplomato a giugno al liceo Tosi di Busto Arsizio con il massimo dei voti. Ora la conferma al test nazionale che, però, era il suo “piano B”
L’aumento legato all’ingresso nella sua rete dell’ospedale di Busto. Il 17 agosto ultimo giorno di iscrizione. La tassa è di 100 euro tra le più alte. Il test d’ingresso si terrà il 14 settembre
Il test nazionale si svolgerà il 3 settembre. I posti decisi dal Ministero sono 14.020. Giovedì 22 luglio chiudono le iscrizioni
L’Università dell’Insubria ha organizzato la prova selettiva per 308 degli oltre 22.000 laureati in Medicina iscritti. Ancora da definire le borse che il Ministero assegna all’ateneo varesino
La prima prova sarà l’1 settembre con Veterinaria mentre Medicina sarà il 3 settembre. Si dovrà attendere sino al 29 ottobre per le professioni sanitarie
Sul sito del Ministero dell’Università pubblicate le domande con le risposte affrontate dalle aspiranti matricole di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria
Si sono presentati quasi tutti gli iscritti alla prova di selezione che, a causa delle regole per il Covid, imponeva di svolgere la prova nella sede vicina a casa. Candidati da 4 province
L’ateneo varesino attende circa il triplo degli iscritti registrati negli anni scorsi. Ottanta i dipendenti accademici mobilitati oltre agli uomini della Protezione civile
Ancora pochi posti per economia, mediazione culturale e chimica industriale. Per il test d’ingresso di fiosioterapia 260 iscritti per 38 posti. A medicina presentate 1698 domande
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città