Saronno
Venerdì a Monza il congresso dei testimoni di Geova
La segnalazione della sezione cittadina dei Testimoni di Geova. Il congresso avrà come tema “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio”
La segnalazione della sezione cittadina dei Testimoni di Geova. Il congresso avrà come tema “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio”
L’appuntamento è a Leinì, in provincia di Torino, dal 25 al 27 luglio. Anche in provincia di Varese è iniziata la consegna degli inviti
Sabato 15 marzo, sabato 5 e domenica 6 aprile, testimoni di Geova provenienti dalla provincia di Varese e dell’alto milanese si riuniranno presso la Sala delle Assemblee di Leinì (TO)
La commemorazione avverrà martedì sera alle Ville Ponti e nella sala di via Paolo Veronese. Sono attesi oltre 8.000 presenti, suddivisi nelle 61 comunità che operano a livello provinciale
Testimoni di Geova della provincia di Varese hanno organizzato, nei giorni 9 e 10 febbraio 2013, una serie di incontri dal tema “Salvaguardiamo la nostra coscienza”: l’appuntamento è a Leinì (To)
L’inaugurazione è prevista per sabato 12 maggio, alle ore 16, in via Lombardia, lungo la strada provinciale che collega Varese e Gallarate. Sono 16 i luoghi di culto in provincia per 63 congregazioni
L’appuntamento è per il 17 aprile nella Sala Andrea. Il programma verrà svolto anche nelle lingue cingalese, francese e russa. In albanese, inglese e spagnolo, presso la sala del regno di via Veronese
I testimoni di Geova del gallaratese e del tradatese in assemblea per riflettere sulle parole di Gesù
Martedì 30 marzo migliaia di fedeli si incontreranno alle Ville Ponti. Il programma verrà svolto anche nelle lingue cingalese e russa – presso le Ville Ponti – oltre che in albanese, francese, inglese e spagnolo, presso la Sala del Regno di via Veronese 4
Nutrita rappresentanza varesotta allo stadio Ferraris dove si teneva l’assemblea internazionale del 2009 “Siate vigilanti!” che ha richiamto 30 mila persone da tutta Italia e dal mondo
Sono circa 3.500 i partecipanti attesi al congresso speciale di un giorno che affluiranno presso la Sala delle Assemblee di Cameri
Giovedì 9 aprile commemorazione multilingue alle Ville Ponti di Varese e nelle cinquantadue Case del Regno presenti in provincia
Anche a Varese la triste realtà dei “senza fissa dimora”, vera piaga in una società civile e di tradizione cristiana. Si tratta di persone ormai prive di riferimenti familiari e senza un progetto di vita
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»