Somma Lombardo
Peggiora la frana, la Regione “non” può intervenire
Il Pd interroga la giunta su eventuali interventi. Ma il comune di Somma non ha un Piano di emergenza e questo complica all’accesso ai fondi regionali
Il Pd interroga la giunta su eventuali interventi. Ma il comune di Somma non ha un Piano di emergenza e questo complica all’accesso ai fondi regionali
Proseguono gli interventi tecnici per stabilizzare il fronte ed evitare ulteriore erosione: il Comune deve farsi carico interamente dei costi
Terminata la posa della nuova condotta provvisoria, che sostituisce quella crollata: consentirà di deviare le acque che fino ad oggi scendevano attraverso la frana, erodendo ancora il suolo
Il Pd di Somma all’attacco: “C’erano segnalazioni da almeno tre anni, anche nei documenti ufficiali”. Spuntano anche le foto di un primo crollo, nel novembre 2011
Patricia Puetgens si preparava a trasferirsi : tra un mese dovrà lasciare la casa di Bergamo dove vive, nel frattempo rischia di perdere anche il suo nuovo lavoro, inghiottito dalla frana
È un lungo tubo, che scende verso il fiume e consentirà di deviare una parte dell’acqua che ancora fa avanzare la frana: gli operai lo stanno “guidando” giù dalla ripida costa
Nel pomeriggio di mercoledì sganciati 28 “gabbioni” riempiti di sassi e pietroni, per cercare di stabilizzare la base della collina ed evitare nuovi smottamenti
Tecnici al lavoro per creare una condotta provvisoria che scarichi le acque, allontanandole dalla frana: l’incognita è la ripresa della pioggia. Previsto anche lo sgancio di “gabbioni” per stabilizzare la frana
Questa mattina, intorno alle 8.30, ha ceduto una parte della condotta del depuratore: il fronte della frana si è “mangiato” già la recinzione della villa di via Belvedere e avanza ancora
Il progetto di massima della nuova circonvallazione di Somma prevede un passaggio in galleria nella zona della costa della valle del Ticino: proprio a due passi dal punto in cui la collina è crollata verso il fiume
Il sindaco Guido Colombo spiega che sarà necessario deviare le acque del depuratore: la condotta è crollata insieme al costone. Due case dichiarate inagibili
La seduta è in programma per sabato 31 aprile alle 10 a Magenta. Verranno nominati presidente, consiglio di gestione e revisore dei conti
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"