
MIlano
Lago Maggiore, una mozione in Consiglio Regionale
La seduta in programma per martedì 4 ottobre: all’ordine del giorno lo svolgimento di interrogazioni, interpellanze e mozioni
La seduta in programma per martedì 4 ottobre: all’ordine del giorno lo svolgimento di interrogazioni, interpellanze e mozioni
Per verificare le condizioni del fiume e per valorizzare le opere realizzate, il Coordinamento Salviamo Il Ticino organizza per domenica 11 Settembre dalle ore 10 un’escursione da Somma Lombardo al Ponte di Oleggio, con attraversamento della diga del Panperduto
La scarsità di piogge degli ultimi mesi sta mettendo in ginocchio il fiume: “Abbiamo sprecato acqua per mesi, ora corriamo rischi altissimi”
Sono stati presentati un sito e un’app dedicati per far conoscere e valorizzare il complesso dei canali Villoresi e la possibilità della loro fruizione turistica e cicloturistica
La segnalazione arriva dal lettore Simone che ha mandato anche alcune foto sulla situazione
Mike Riba, giovane chef sestese, accompagna i turisti alla scoperta del Ticino, delle sue tradizioni e delle ricette della civiltà di Golasecca
I volontari del progetto Acque Sicure monitorano lago e fiume in tutti i weekend estivi e in occasione di eventi particolari. Obiettivo: evitare i pericoli e far rispettare le regole
Le analisi di Arpa riguardano solamente le schiume osservate nel tratto compreso tra la spiaggia canottieri e il Panperduto nel mese di giugno
Nella tarda serata di lunedì 20 giugno, i carabinieri hanno identificato la vittima. Complesse le operazioni di recupero
La vettura trovata verso sera dai sommozzatori di Torino. È probabile la presenza di un corpo all’interno. Recupero con l’autogrù
Al lavoro al confine con Sesto Calende i vigili del fuoco con il supporto di robot ed elicottero per trovare la vettura che si è inabissata
Quattro ragazzi volevano passare una giornata lungo il fiume, ma non hanno fatto i conti con l’acqua. Sono stati salvati dai vigili del fuoco
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"