La tigre blu con la mela rossa in testa, simbolo dei supermercati Tigros, è senza dubbio il marchio aziendale più famoso in provincia di Varese. Una storia che affonda le sue radici nel 1979, anno in cui Luigi Orrigoni, imprenditore varesino, decide di muovere i primi passi nel settore del commercio alimentare aprendo il primo supermercato a Castronno.
La costante e impeccabile attenzione per la qualità dei prodotti, soprattutto nei reparti freschi, e la convenienza dei prezzi trova subito grande riscontro da parte dei clienti muovendo così Orrigoni a concentrarsi e specializzarsi nel settore della distribuzione alimentare. Il successo dei supermercati Tigros ha una spiegazione nel fatto che la proprietà (la famiglia Orrigoni) non ha mai imitato i big – anche se oggi questo marchio può essere annoverato tra i big – elaborando un modello di distribuzione originale che si potrebbe definire “glocale”, in cui il territorio, la relazione con la clientela e i fornitori sono i pilastri su cui si regge l’intero universo Tigros. Oggi questo marchio è un’importante realtà della grande distribuzione che conta 67 punti vendita nelle province di Varese, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Como, Vercelli, Pavia e Milano per un fatturato di 600 milioni di euro.

Lazzate
Inaugurato a Lazzate il primo supermercato Tigros della provincia di Monza e Brianza
Si tratta del settantottesimo punto vendita della catena varesina. Ecco tutti i servizi offerti a Lazzate

Castano Primo
Tigros inaugura un nuovo supermercato a Castano Primo
È il settantaseiesimo della catena varesina. Il punto vendita si inserisce nel processo di evoluzione dell’Azienda e di maggiore presenza nel Milanese

Mornago
A Mornago inaugura il 75esimo supermercato Tigros
Piccola cerimonia di inaugurazione e apertura ufficiale del punto vendita mercoledì 27 novembre

Notizia sponsorizzata
Vuoi risparmiare su ogni acquisto? Scopri la TIGROS Christmas Card
Dal 1° al 24 dicembre, ottieni uno sconto del 10% su ogni spesa, da utilizzare per la spesa successiva. La Christmas Card è disponibile in tutti i supermercati TIGROS fino all’8 dicembre, al costo di 9,90 euro (riservata ai titolari di TIGROS Card).
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile