
Luvinate
Maltempo del 12 luglio, a Luvinate lavori urgenti sul ramo orientale del Tinella
Terzo cantiere in corso sul fronte prevenzione rischio idrogeologico. In autunno tre nuovi cantieri sul fronte forestale
1Terzo cantiere in corso sul fronte prevenzione rischio idrogeologico. In autunno tre nuovi cantieri sul fronte forestale
1
Con giugno parte il secondo lotto degli interventi promossi da ERSAF Regione Lombardia e Comune nella parte alta del Parco Campo dei Fiori, tra 500 e 800 metri
L’Associazione Fondiaria Valli delle Sorgenti in primavera inizierà le prime operazioni nei boschi del versante sud del Campo dei Fiori. Un progetto con il quale si punta a mantenere e governare aree abbandonate da tempo che creano tanti problemi per il dissesto idrogeologico
L’opera del costo di 200 mila euro rende più sicuro il versante esposto al dissesto idrogeologico e “rappresenta un ulteriore elemento a presidio dell’abitato in caso di di eventi estremi“
Un summit scientifico per studiare il “Caso Tinella”: al tavolo di lavoro Università di Siena, Milano ed esperti
Da Brinzio a Gavirate passando per Luvinate: i paesi portano i segni di una montagna fragile
Comune di Luvinate, Protezione Civile e professionisti sono andati a controllare lo stato dell’alveo del Tinella di via Mazzorin
I volontari della Protezione civile Valtinella hanno rimosso il legname nel punto dove l’acqua che poi attraversa sottoterra per uscire verso la Statale : mezzo di milione di euro stanziati per la messa in sicurezza
In arrivo uomini della protezione civile di rinforzo dopo il disastro della scorsa settimana
La vittima del maltempo a Luvinate era un grande sportivo e conoscitore della montagna. Amici e conoscenti non si capacitano della tragedia
Dopo gli interventi nella parte sopra il paese ora si sta intervenendo sul letto del torrente, proprio a fianco di via San Vito, attraverso una pavimentazione con pietre che arriverà poco prima del ponte comunale
I soldi serviranno al “consolidamento degli argini e del fondo del torrente” che si getta nel lago di Varese
Si è concluso il progetto realizzato dal Liceo Sacro Monte in collaborazione con Comune, Provincia e associazione Apd Tinella 72
Un gruppo di pescatori e biologi lavora agli incubatoi della Valtinella per preparare l’immissione di pesci nel lago di Varese. Varesenews ha documentato il loro lavoro in una fredda domenica d’autunno. Cronaca di una storia d’amore
Al via i lavori di riqualificazione del corridoio ecologico per 40.000 € finanziati da Regione Lombardia e coordinati dall’Ente Parco
Il vicesindaco di Luvinate e componente del CdA del Parco del campo dei Fiori, all’indomani dell’allargamento dei confini, chiede un intervento per il corso d’acqua
Il racconto della decima tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti