
Varese
Sulla terrazza del Mosè in scena “l’orazione di una strega”
Una “prima” di Karakorum teatro che doveva essere messa in scena a marzo, che viene ospitata all’interno della suggestiva rassegna Tra sacro e Sacro Monte
Una “prima” di Karakorum teatro che doveva essere messa in scena a marzo, che viene ospitata all’interno della suggestiva rassegna Tra sacro e Sacro Monte
Al via la programmazione culturale del Comune di Varese. Si parte con Esterno Notte, Tra Sacro e Sacro Monte e tante altre iniziative
Tutti assegnati i biglietti per il primo spettacolo “Beethoven e Pirandello: da “La Pastorale” a “Ciaula scopre la luna” che apre la stagione alla Terrazza del Mosè il prossimo 2 luglio
Giovedì 14 nuovo proposto sulla pagina Facebook ufficiale: Glauco Mauri e Roberto Sturno danno voce alla poesia e al teatro di Shakespeare
In attesa della prossima edizione, una vero e proprio “fuori festival” sui social, con le migliori interpretazioni e i più grandi attori da Giorgio Albertazzi a Maddalena Crippa, fino alla fine di maggio
Doppia data per l’ultima settimana del festival: martedì si terrà l’incontro dedicato al pittore. Giovedì in scena Le Chemin de la Croix di Paul Claudel in prima nazionale con Ugo Fiore e Federica Fracassi
Appuntamento martedì nell’ambito del Festival tra Sacro e Sacro Monte
Dopo il successo della prima nazionale “Christus Patiens”, la rassegna “Tra Sacro e Sacro Monte” continua giovedì 18 luglio, alle 21, con Elisabetta Pozzi e Giorgio Ieranò in “Da Medea a Maria”
Una tragedia greca che in realtà è una passione di Cristo: é una originalissima “prima” (diretta da Andrea Chiodi) quella che sarà presentata giovedì a Tra Sacro e Sacro Monte
Apre con il pienone la 10 edizione del festival e si balla a ritmo di laude sulla Terrazza del Mosè. Prossimo appuntamento giovedì 11 luglio, alle 21, con la prima nazionale di Christus Patiens
Tutto è pronto per accendere le candeline sulla 10 edizione del festival diretto da Andrea Chiodi: protagonista del primo appuntamento della rassegna, giovedì 4 luglio, sulla Terrazza del Mosè, è la musica e le atmosfere della Notte della Taranta
La rassegna è arrivata all’importante traguardo e presenta una nuova edizione con quattro appuntamenti e una produzione tutta varesina. Il primo appuntamento è per il 4 luglio con Ambrogio Sparagna
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone