
Varese
Quattro anni fa il più bel tramonto che si ricordi sui cieli del Varesotto
Era il 29 ottobre del 2017 quando sulla nostra provincia, proveniente dal Lago Maggiore, arrivò un fenomeno che in molti hanno ancora impresso nella memoria
1Era il 29 ottobre del 2017 quando sulla nostra provincia, proveniente dal Lago Maggiore, arrivò un fenomeno che in molti hanno ancora impresso nella memoria
1
Abbiamo ricevuto centinaia di foto: il cielo domenica sera ci ha regalato colori meravigliosi. Cosa è successo? Merito di un mix di nuvole, vento e sole
Decine di foto arrivate in redazione per documentare lo spettacolo che ha offerto il cielo. Ecco come inviarci le vostre
In queste belle giornate il cielo regala momenti suggestivi. I nostri lettori li hanno documentati così
Le foto scattate dagli appassionati del Gruppo Astronomico Tradatese nella serata di domenica 11 gennaio fra a una serata ventosa che ha regalato un cielo limpido
Le foto scattate la sera del primo giorno dell’anno al Lido della Schiranna di Varese dalla lettrice Roberta Marcellini
Tramonti spettacolari in queste prime giornate di gennaio. Ecco le foto che ci avete inviato
L’iimmagine del cielo proposta dal nostro lettore Ivano, scattata dalla piazza Mercato
Le foto del Gruppo astronomico tradatese che ha documentato come il cielo, intorno alle 21, grazie a una combinazione di fattori, fosse più luminoso a Est, dalla parte opposta di dove tramonta il sole
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione