
Varese
A scuola in pullman, stretti come sardine
Un genitore denuncia la situazione rischiosa sulla linea Bodio Varese. L’azienda di trasporti assicura che tutte le norme di sicurezza sono rispettate, ma non si possono aumentare le corse
Un genitore denuncia la situazione rischiosa sulla linea Bodio Varese. L’azienda di trasporti assicura che tutte le norme di sicurezza sono rispettate, ma non si possono aumentare le corse
Alessandro ci racconta cinque giorni da pendolare su Trenord tra Milano. «Non mi resta che sperare in un miracolo, sottoforma di trasferimento»
Dal prossimo anno, i trasporti pubblici su gomma non saranno più gestiti dalla Provincia. La questione interessa soprattutto gli studenti
Grazie alla tessera “io viaggio in famiglia”, i bambini non pagano il trasporto su treni, bus, metropolitane, battelli, funicolari e funivie pubblici. Devono, però, essere accompagnati da un parente munito di regolare biglietto
L’episodio è avvenuto martedì pomeriggio in piazza Trento e Trieste. Sartorato (Adl) accusa Stie: “Ricevono soldi pubblici e non fanno manutenzione adeguata”. Zoncada: “Le pedane si possono azionare manualmente”
L’amministratore di Stie ammette che per le persone in carrozzina possano esserci dei disagi sulle linee extraurbane ma precisa: “Quasi tutti i mezzi hanno le pedane ed è possibile avere informazioni al centralino”
In programma giovedì 5 dicembre alle ore 21 al punto d’incontro di Maccagno
Pietro Macchione Editore ha pubblicato un nuovo volume, di Maurizio Miozzi, che offre una panoramica fotografica sulle linee di tram, restituendo anche l’atmosfera della città di Varese del passato, con alcune curiosità
Molte le lettere giunte in redazione che descrivono le condizioni di viaggio di molti studenti. L’assessore di Varese avvia un monitoraggio
Entro la fine di ottobre, nascerà un’Agenzia che si occuperà dei trasporti di autobus e pullman. Un ente unico per Varese, Como, Lecco e Sondrio
Dal 2 maggio, chi sarà sorpreso viaggiare illegalmente, potrà ottenere una riduzione se accetterà di pagare immediatamente
Il prossimo 6 settembre sciopero generale interesserà tutto il comparto, con orari variabili, per otto ore. Altre astensioni sono in calendario per tutto il mese
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune