Milano
Scattano gli aumenti, ed è caccia ai vecchi biglietti
Aumentato di 50 centesimi il costo dei mezzi pubblici milanesi. Prese d’assalto le rivendite per accaparrarsi i vecchi tagliandi validi sino a fine mese
Aumentato di 50 centesimi il costo dei mezzi pubblici milanesi. Prese d’assalto le rivendite per accaparrarsi i vecchi tagliandi validi sino a fine mese
L’annuncio dell’assessore Simeoni: “Abbiamo razionalizzato corse inutili e non ci saranno rincari”
Rincari dall’1 settembre per i pullman di Gallarate. Il biglietto singolo passa da 1,50 a 1,60 euro
Dopo il primo aumento il secondo, previsto dalla normativa regionale già a partire dal mese di maggio, in città non sarà applicato. Il costo sarà assorbito dal comune.
Secondo la Cgil, oltre il 70% in ATM a Milano con metropolitana ferma e il servizio di superficie fortemente ridotto. Servizio ferroviario regionale paralizzato
ASEA, Confartigianato Trasporti e CNA Fita fortemente critiche nei confronti del Ministero dei Trasporti dopo l’introduzione di altri 5 giorni di divieto alla circolazione dei veicoli superiori a 7,5 t
Gli aspetti emersi nel corso della diretta di martedì 19 luglio su www.blogdem.it sul tema dei trasporti, secondo appuntamento del Gruppo regionale del Pd dopo quello sui parchi
La posizione di Dario Balotta Responsabile trasporti Legambiente della Lombardia sull’annunciato aumento delle tariffe
Dall’1 agosto le tariffe del trasporto pubblico aumenteranno del 10 per cento. Ecco nel dettaglio le novità
Provinci per provincia il Partito democratico analizza i rincari. E parte con una campagna di volantinaggio in stazione, ma anche su internet con una diretta web
Biglietti e abbonamenti più cari fra un mese. Cattaneo: «Necessari dopo la Finanziaria. Potremo potenziare il servizio». Il Pd annuncia una campagna contro i rincari
Il quadro da incubo del trasporto pubblico cittadino: niente manutenzione, mezzi danneggiati, controlli inesistenti. E i cittadini rincarano la dose: “Orari e prezzi ingiusti”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune