
Regione Lombardia
Forze dell’ordine e forze armate possono viaggiare gratis in tutta la Lombardia
Rinnovata la convenzione. Viaggi gratis per le forze dell'ordine Assessore Lucente: "Al lavoro per aumentare presenza agenti sui convogli"
Rinnovata la convenzione. Viaggi gratis per le forze dell'ordine Assessore Lucente: "Al lavoro per aumentare presenza agenti sui convogli"
Il racconto di Tomas sui mezzi pubblici tra il Varesotto e il Canton Ticino: “la buona notizia è che con un po’ di fantasia, pazienza e voglia di sperimentare si possono fare cose che fino a non molto tempo fa erano impensabili”
In attesa di tornare ad offrire i suoi pacchetti turistici, Morandi, tra i partner del progetto Varese4U – Archeo, riparte con una serie di servizi pensati per le aziende
Venerdì 7 febbraio indetto uno sciopero dopo l’incidente che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna. Treni fermi tra le 12 e le 14
Due treni costruiti negli anni Duemila, uno degli anni Novanta, venti nuovi macchinisti e capitreno forniti dalla società Fs a Trenord
L’azienda, nata a Besozzo nel 1928, negli anni ha saputo evolversi per rispondere alle logiche di una movimentazione dinamica, moderna e tecnologicamente all’avanguardia
Anche in provincia di Varese si lavora per unificare i sistemi di bigliettazione su treni, autobus urbani ed extraurbani e traghetti
La tradizione è nata nel 1734, anno dell’abbattimento dell’antica chiesa di San Cristoforo dalla quale il santo Crocifisso fu trasportato e definitivamente collocato
L’assessore ai servizi sociali spiega come si è arrivati al problema che coinvolge la piccola affetta da una malattia rarissima
Il disservizio che raccontiamo è vissuto da una famiglia di Carnago. Vera e Michele, entrambi 37enni, sposati dal 2009 e residenti nel paese del Varesotto dal 2007, sono la mamma e il papà di Veronica, una bimba di 7 anni affetta dalla rarissima sindrome di Phelan McDermid
La causa è un guasto elettrico ad Arona
Autolinee Varesine ha messo in servizio sette nuovi mezzi nel mese di febbraio 2017.
In risposta alle Lettere giunte alla nostra redazione, il presidente del Cda della farmacia spiega i perchè della scelta e come si può gestire il servizio
Gli utenti chiedono alle autorità italiane e ticinesi di attivarsi per riattivare il servizio pubblico di trasporto sulla linea 532
Sconti per le famiglie per il servizio di centro ricreativo estivo e gli abbonamenti del bus verso i licei. In futuro trasporto anche verso ITE Tosi e del classico/lingustico Crespi di Busto Arsizio
L’idea è affidare il servizio a una società privata esterna: il Comune stanzierà un contributo. L’assessore: «Il nostro obiettivo è garantire un servizio a costi sostenibili»
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti