
Varese
Nuovi autobus elettrici per il trasporto pubblico urbano a Varese
Sono 9 i nuovi mezzi acquistati con i fondi del PNRR per una mobilità sempre più sostenibile. Ora un autobus su 3 in servizio a Varese è ibrido o elettrico
Sono 9 i nuovi mezzi acquistati con i fondi del PNRR per una mobilità sempre più sostenibile. Ora un autobus su 3 in servizio a Varese è ibrido o elettrico
Entro la fine dell’anno, dopo la definitiva rendicontazione dell’ammontare effettivamente spettante alle aziende del Tpl, lo Stato ripartirà alle Regioni l’ultima tranche delle risorse per mancati ricavi nel periodo dell’emergenza Covid
“Regione Lombardia ha infatti destinato alle agenzie del Tpl meno della metà delle risorse assegnate dal governo Draghi: neanche 25 milioni sui 51 previsti”
Uno stanziamento di quasi 650 milioni di euro da Regione Lombardia per l’anno 2024, al fine di garantire i servizi di trasporto pubblico locale. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta
Dopo le polemiche dell’anno scorso, firmata la delibera che conclude il rinnovo dell’affidamento, operazione da 536 milioni di euro. Tra le novità del servizio anche il trasporto bici gratuito sui treni
Il Pirellone potrà così ripristinare il 100% dei flussi di finanziamento del TPL ed erogare, conseguentemente, i fondi bloccati per il periodo settembre-dicembre 2023. Oltre 2 milioni per l’Agenzia di Como, Lecco e Varese
A Volandia la presentazione della campagna “Vaicolbus”. Dal settore la richiesta di rinvii dei divieti di accesso nelle città e un appello alla “neutralità tecnologica”, l’assessore regionale polemico verso Sala e l’amministrazione di Milano. Rilanciata la richiesta di investire sulla mobilità pubblica
La protesta del 29 settembre 2023 di 24 ore, spostata al 9 ottobre 2023 sempre di 24 ore
La percentuale di adeguamento per il servizio ferroviario è del 4,01%; per gli altri servizi di trasporto pubblico locale è del 4,81%
Il mandato di Gianluigi Cartabia alla guida dell’agenzia per il trasporto pubblico di Varese, Como e Lecco è durato poco più di tre mesi. Era stato nominato dall’ex presidente della provincia Emanuele Antonelli a pochi giorni dalle elezioni
Il candidato del centrosinistra sta lavorando a una proposta precisa sul tema, l’assessore uscente stoppa: “Raddoppierebbe il costo per la Regione”. Sullo sfondo uno dei temi di maggiore competenza dell’ente Regione
Treni, ma anche autobus e navigazione dei laghi: il candidato al Pirellone rilancia sul tema dei trasporti
In provincia di Varese lo sciopero sarà effettuato a partire dalle 15,30 e sino alla fine della giornata sia sulle linee urbane della città di Varese, sia sulle linee extraurbane
Tutti i percorsi del trasporto pubblico lombardo in un’unica app gratuita: è questo il punto di forza di DaQui, disponibile per dispositivi Android ed Apple
Sono oltre 60 milioni di Euro per tutta la Lombardia per le Agenzie del Trasporto Pubblico Locale per acquistare nuovi mezzi
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"