
Busto Arsizio
Trasporto pubblico, un altro anno con Stie
Un altro anno in attesa della nuova gara provinciale e così anche per il 2016 sarà Stie a gestire il servizio pubblico in città, grazie ad un contributo di 1,2 milioni di euro
Un altro anno in attesa della nuova gara provinciale e così anche per il 2016 sarà Stie a gestire il servizio pubblico in città, grazie ad un contributo di 1,2 milioni di euro
Il sindaco casciaghese Zanotti scrive all’assessore varesino Santinon in risposta alle raccomandazioni per inquinare meno: “Facciamo arrivare i bus in piazza Cavour”
Previsti tagli di 12 milioni al trasporto pubblico lombardo. L’assessore Sorte: “Sarà l’armageddon”. Legambiente: “Paghiamo così i regali a Pedemontana e Brebemi”
Si tratta di: “Io viaggio in famiglia” una delle agevolazioni regionali possibili usufruendo dei mezzi pubblici: si aderisce scaricando un modulo da internet
Raddoppia il costo per il biglietto di corsa semplice e aumentano anche gli abbonamenti. L’amministrazione: “Le tariffe rimangono le più basse del territorio”
Con l’arrivo dell’estate il servizio di trasporto pubblico locale in città subirà cambiamenti. Ecco quali
Sempre più difficili i collegamenti con i centri minori, improbabile trovare un autobus nei festivi o un treno in agosto
La disavventura di una coppia di turisti stranieri, alle prese con gli orari dei pullman extraurbani: chiari forse per chi abita in zona, meno per i viaggiatori. “Non c’è neppure una pensilina alla fermata”
La battaglia sui conti che si sta combattendo tra Governo e Regione rischia di ricadere a cascata sugli enti locali e sui servizi di trasporto pubblico proprio nell’anno di Expo 2015
Dal 1 gennaio gli autobus Stie rischiano di rimanere in deposito. “Il problema nasce dai ritardi della legge di stabilità” spiega l’assessore Claudio Fantinati, che annuncia: “Presto in arrivo la riorganizzazione delle linee”
La nota di Autolinee varesine che fa sapere fino a quando è garantito il servizio
Come ogni anno l’amministrazione castellanzese aderisce alla “Settimana europea della mobilità sostenibile” e offre l’utilizzo gratuito del bus urbano
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"