
Angera - Arona
In centinaia alla traversata Angera-Arona sul Lago Maggiore
Tantissimi i nuotatori che hanno affrontato la tradizionale manifestazione sportiva arrivata alla 30esima edizione
Tantissimi i nuotatori che hanno affrontato la tradizionale manifestazione sportiva arrivata alla 30esima edizione
È uno degli eventi più attesi della stagione. Nelle scorse edizioni migliaia di nuotatori hanno attraversato il Lago Maggiore dalla sponda lombarda a quella piemontese
Sarà la ventinovesima edizione della traversata. Due le gare organizzate: quella non agonistica da 1,2 chilometri con arrivo alla Noce di Angera e quella agonistica da 2,4 km con partenza e arrivo da Piazza del Popolo
La ventisettesima edizione della traversata Angera – Arona, era prevista per oggi, domenica 30 agosto, ma il maltempo di fine agosto ha costretto gli organizzatori ad annullare l’evento sportivo
Sono centinaia i nuotatori attesi domenica 1 settembre, per la tradizionale nuotata, giunta quest’anno alla 26esima edizione
Domenica 2 settembre torna l’appuntamento con la tradizionale nuotata da una sponda all’altra del Verbano
L’edizione 2018 della nuotata organizzata dalla pro loco aronese è in programma il prossimo 2 settembre. Attesi centinaia di partecipanti
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune