
Trasporti
Aggredito un capotreno a Genova, indetto uno sciopero nazionale per martedì 5 novembre
I treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso
I treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso
Nella mattinata di lunedì 4 novembre anche la circolazione dei treni tra Como e Saronno ha registrato problemi, con ritardi e cancellazioni per un guasto elettrico
Interventi urgenti sulla tratta ferroviaria, con disagi per i viaggiatori e attese prolungate
Le aziende ferroviarie sono state convocate a Palazzo Lombardia rispetto alla necessità di imprimere un cambio di passo e migliorare la qualità del servizio ferroviario
Gi Group e Trenord insieme per formare e inserire tecnici di manutenzione ferroviaria nel territorio di Milano e in Lombardia
L’intervento dei sanitari giovedì mattina attorno alle 7.13 ha causato qualche rallentamento sulla linea S5. La situazione in miglioramento
Il consigliere regionale di Italia Viva vuole coinvolgere i Comitati Pendolari delle linee che attraversano la provincia di Varese, le organizzazioni sindacali, i vertici Trenord e RFI e all’Assessore ai Trasporti
Una cittadina di Varese racconta la sua esperienza con i ritardi provocati da un guasto alla rete RFI a Milano Certosa, che le hanno fatto perdere l’opportunità di partecipare a un concorso per il quale aveva studiato a lungo
Nel giorno dell’ennesimo guasto, Europa Verde critica le frasi del presidente della Regione, che si era detto “offeso e indignato dai disservizi”
Un guasto e un investimento hanno causato cancellazioni e grandi ritardi. Alcuni disagi ancora nel primo pomeriggio, ma la situazione si sta normalizzando
Fino a 120 minuti di attesa su almeno 5 linee pendolari. “I tecnici di RFI sono sul luogo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti che regolano la circolazione dei treni“
La protesta parte alle ore 21:00 di sabato 12 ottobre e termina alle ore 20.59 di domenica 13 ottobre. Poiché lo sciopero cade in un giorno festivo, le “fasce orarie di garanzia non sono previste”
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"