
Mobilità
Lavori ferroviari tra Gallarate e Sesto Calende: modifiche alla circolazione dei treni
Nei giorni 12 e 13 ottobre, 23 e 24 novembre previsti bus sostitutivi e variazioni di orario sulla linea Milano-Domodossola
Nei giorni 12 e 13 ottobre, 23 e 24 novembre previsti bus sostitutivi e variazioni di orario sulla linea Milano-Domodossola
Incontro a Palazzo Lombardia per discutere dei disagi dei treni: richiesti interventi concreti e maggiore comunicazione
La circolazione ferroviaria è stata sospesa, poco dopo le 6 del mattino. Gli interventi dei tecnici di FerrovieNord per ripristinare la situazione sono stati completati alle 7.55
Il treno nel tempo libero in Lombardia continua a piacere: fra gennaio e settembre oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord nei weekend e nei mesi estivi verso destinazioni turistiche
Si potranno visitare due convogli, i capannoni della manutenzione, vedere lavorazioni e diorami ferroviari. Iscrizione gratuita con possibilità di arrivare da ogni parte di Lombardia
La lettera, tra il serio e il faceto, di una pendolare che anche stamattina ha dovuto affrontare la sua “piccola” Odissea
L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì, i tempi di sbarco dei passeggeri dal convoglio hanno suscitato preoccupazione tra chi era a bordo. “Nessun pericolo per i viaggiatori” dice Trenord, che ha avviato una verifica specifica ma esclude guasti ai freni
Il prolungamento di un intervento sulla tratta Gallarate-Busto Arsizio ha creato disagi ai pendolari nella mattina del 17 settembre sulla Porto Ceresio-Gallarate-Milano
Margherita ha voluto ringraziare il macchinista e il capo treno del convoglio coinvolto nell’incidente ferroviario sulla linea Gallarate-Milano: “Ho visto tanta umanità, tante persone passate a rassicurarci”
Accertamenti in corso da parte delle forze dell’ordine sul “nodo Milano“. L’azienda avverte: “Ritardi e cancellazioni”. Sul posto in azione il team maxiemergenze di Areu
Domenica 15 settembre il treno Milano Cadorna – Laveno Mombello Lago. Il viaggio sarà animato dalla presenza di personaggi in costume d’epoca e sarà possibile, per chi lo desidera, vestirsi in abiti vintage
Weekend di scioperi nel trasporto. Sabato coinvolte compagnie aeree con Wizz Air o ITA Airways e servizi di terra, domenica sciopero nazionale ferroviario che non prevede fasce di garanzia
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"